Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Il contributo delle donne nell’ architettura contemporanea
Dopo il primo ciclo di due incontri su Svizzera e Finlandia, giovedì 4 febbraio si parla dell’esempio britannico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A.Brooks_Cadence Kings Cross_Ph. V1 Visualisation A.Brooks_Cadence Kings Cross_Ph. V1 Visualisation
28/01/2021 - Giovedì 4 febbraio dalle ore 18.00 alle 20.00 si svolgerà, in Webinar e diretta Facebook Live, un nuovo incontro online del ciclo “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea"
Dopo il primo ciclo di due incontri online sugli esempi svizzero e finlandese, tenuti a ottobre 2020, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano prosegue la promozione dell'iniziativa, curata dall’architetto Arianna Callocchia, con l’obiettivo di continuare a presentare il ruolo e l’importanza che le donne rivestono in architettura, creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo costruttivo tra la realtà italiana e quella internazionale.

Durante l’incontro online del 4 febbraio “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio britannico”, verranno illustrate, dalle stesse progettiste, alcune opere realizzate recentemente nel Regno Unito con l’intento di presentare il loro approccio e la loro filosofia progettuale nell’architettura contemporanea rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, del sociale, dell’innovazione tecnologia, della riqualificazione edilizia e del rapporto con il contesto storico, culturale e urbano in cui viviamo. 

Dopo i saluti di Leonardo Cavalli, Presidente della Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e di Jill Morris, Ambasciatore britannico in Italia e San Marino, la conferenza si articolerà con i due interventi di Alison Brooks, Alison Brooks Architects di Londra e di Angela Brady, Brady Mallalieu Architects di Londra. Alison Brooks, illustrerà alcuni progetti inseriti in contesti storici selezionati per la loro capacità di dialogo tra passato e presente. Angela Brady, presenterà alcuni progetti di architettura sostenibile per il sociale. L’incontro sarà moderato da Rossella Ferorelli, architetto PhD, Milano.

Gli interventi delle relatrici britanniche si terranno in lingua inglese.
L’incontro è patrocinato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, dal CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti PPC, dall’Ambasciata Britannica Roma e dall’associazione britannica  Women in Architecture UK con il contributo di B&B DISTRIBUZIONE SRL,  azienda italiana specializzata nella distribuzione in esclusiva di prestigiosi marchi di tessuti d’arredamento, carte da parati e accessori, e di TREND GROUP, multinazionale italiana specializzata nella produzione di mosaico vetroso, mosaico in foglia d’oro 24K, smalti veneziani e superfici di agglomerato in graniglie naturali per il rivestimento d’interni ed esterni. 
Gli incontri sono parte del palinsesto "I talenti delle donne" del Comune di Milano.

Iscrizioni
Webinar (gratuito, 2cfp)
per gli architetti milanesi iscrizione tramite la propria area riservata e poi sulla piattaforma iM@teria; per gli iscritti agli altri Ordini direttamente su iM@teria. Frequenza minima per rilascio di cfp: 100%
 
Facebook Live (gratuito, senza cfp)
Aperto a tutti senza iscrizione (NO cfp), accedendo alla pagina Facebook di Ordine e Fondazione alle 18.00 del  4 febbraio 2021

  Scheda evento:
Convegno:
04/02 ONLINE
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio britannico



A.Brooks_Cadence Kings Cross. Ph. V1 Visualisation


A.Brooks_Exeter College. Ph. Hufton+Crow


A.Brooks_Windward House. Ph. Paul Riddle


A,Brady_Mastmaker Road. Ph. Dennis Gilbert


A.Brady_Brickworks. Ph. Keith Collie


A.Brady_Caledonian Road. Ph. Dennis Gilbert

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
01.07.2025
Il 2025 celebra Christo e Jeanne-Claude
01.07.2025
Al via la VII Art Nouveau Week
30.06.2025
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura
le altre news

A.Brooks_Cadence Kings Cross. Ph.  V1 Visualisation
A.Brooks_Exeter College. Ph. Hufton+Crow
A.Brooks_Windward House. Ph. Paul Riddle
A,Brady_Mastmaker Road. Ph. Dennis Gilbert
A.Brady_Brickworks. Ph. Keith Collie
A.Brady_Caledonian Road. Ph. Dennis Gilbert
1
2
  Scheda evento:
04/02 ONLINE
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio britannico

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata