SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Realizzazione della piattaforma depurativa di Catanzaro
Al via un concorso di progettazione in due gradi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/11/2020 - Il Comune di Catanzaro bandisce un concorso di progettazione in due gradi per la realizzazione del nuovo depuratore cittadino.
L’importo totale del nuovo impianto è di 14 milioni 500mila euro, di cui sette provenienti dal ministero dell’Ambiente e gli altri sette e mezzo da fondi regionali di cui alla delibera Cipe nr. 60/2012.

Il concorso prevede un costo complessivo di 728mila euro ecomprende il progetto di fattibilità tecnico-economica e i progetti, definitivo ed esecutivo, dell’opera finanziata dalla Regione. Tramite questa procedura l’amministrazione dovrà individuare, fra più soluzioni, quella che rappresenta il miglior rapporto fra costi e benefici in relazione alle specifiche esigenze da soddisfare e prestazioni da fornire. La progettazione definitiva sarà sottoposta all’approvazione e autorizzazione della Regione, poi ai sottoscrittori dell’Accordo di programma quadro denominato “Tagiri”.
Fra le linee guide contenute nel concorso c’è la rifunzionalizzazione del comparto depurazione dell’impianto con un contenimento dei consumi in modo da ridurre le potenze richieste nelle varie sezioni depurative e le ore di funzionamento delle apparecchiature, nonché il monitoraggio continuo dei principali parametri depurativi e la semplicità della manutenzione optando per soluzioni e macchinari che garantiscano la qualità del servizio.
La possibilità di partecipare al concorso di progettazione scade alle ore 12 del 14 gennaio 2021 (Comune di Catanzaro).

Il concorso è articolato in due gradi, tutti i partecipanti al 2° grado dovranno produrre una dichiarazione relativa alla costituzione del gruppo di lavoro, utilizzando uno schema, che preveda la seguente composizione: un progettista idraulico/sanitario che rivestirà anche il ruolo di capogruppo, un progettista ingegneria civile strutturista, un geologo, un biologo, un progettista del paesaggio, un tecnico esperto in studi di impatto ambientale, un progettista impianti elettrici/elettromeccanici, un professionista antincendio (iscritto nell'elenco del ministero dell'interno), un coordinatore della sicurezza in fase di progettazione.

Il sopralluogo all'area destinata all'intervento di progettazione è obbligatorio per la partecipazione al concorso.

Premi
al primo classificato euro 28.742,55 (anticipo parziale per la realizzazione del progetto di fattibilità tecnico ed economica)
al secondo classificato euro 12.000
al terzo classificato euro 7.500
al quarto classificato euro 6.000
al quinto classificato euro 4.500.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Catanzaro

Realizzazione della piattaforma depurativa del Comune di Catanzaro

La tutela dell'ambiente, con particolare riferimento alle risorse idriche, è uno degli obiettivi prioritari in ambito nazionale e comunitario. Il sistema depurativo e fognario a servizio della Città di Catanzaro presenta delle evidenti ed acclarate criticità per il cui superamento è necessario delineare le azioni più efficaci per pervenire all’adeguamento funzionale dell’impianto esistente o procedere con la realizzazione di un impianto ex novo in sede diversa. Nello specifico, risulta prioritario acquisire da parte dell’Amministrazione Comunale un progetto complessivo di fattibilità tecnica ed economica – preceduto dal documento di fattibilità delle alternative progettuali – riferito ad entrambi i segmenti (fognatura e depurazione) che renda evidenza delle scelte effettuate



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata