Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Gianni Berengo Gardin's Tale of Two Cities
Il 19 novembre la proiezione in streaming del documentario
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Frame dal documentario Frame dal documentario "Gianni Berengo Gardin's Tale of Two Cities"

17/11/2020 – Camera | Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con il Festival Cinemambiente, propone la visione in streaming del documentario Gianni Berengo Gardin’s Tale of Two Cities (2019) di Donna Serbe-Davis, presentato recentemente sugli schermi online del festival a tematiche ambientali.

Uno dei più celebri fotografi italiani Gianni Berengo Gardin - di cui CAMERA ha presentato la mostra “Gianni Berengo Gardin e la Olivetti” insieme all’Associazione Archivio Storico Olivetti, con la collaborazione del Museo Civico “P. A. Garda” di Ivrea, mostra anticipatamente chiusa causa emergenza Covid - ha condotto un’intensa battaglia civile sulla conservazione dell’integrità della laguna veneziana. Battaglia dalla quale è nato uno dei suoi reportage più famosi.

In Gardin’s Tale of Two Cities (USA 2019, 61’), diretto dalla regista e storica dell’arte americana Donna Serbe-Davis, parla di Venezia, della sua storia, della sua magnificenza, della sua fragilità. Attraverso lo sguardo di Gianni Berengo Gardin, il pubblico viene accompagnato in un viaggio insolito che aiuta a riscoprire la parte più intima e autentica della città lagunare, nel tempo snaturata da un turismo di massa incontrollato. Veneziano di nascita, Berengo Gardin racconta se stesso e la sua sessantennale carriera con una serie di immagini suggestive. Ultime della serie, quelle che testimoniano la presenza delle grandi navi da crociera in laguna e il conseguente pericolo per la salvaguardia del patrimonio architettonico della città. Un messaggio forte e determinante, capace di attirare l’attenzione generale sul problema e di contribuire alla costituzione di un movimento civile di opposizione a politiche commerciali poco sostenibili.

Per vedere il film sarà sufficiente accedere alla piattaforma Streen.org. Il film sarà in streaming dalle 18.30 alle 24.00 di giovedì 19 novembre.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata