MADE expo 2025

Consulenza progettisti

GRISSINI

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

La Capalbio Barn House ai piedi di uno scenografico uliveto toscano
Un edificio concepito come 'filtro' interamente permeato dallo spazio esterno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/10/2020 - La Capalbio Barn House di Carola Vannini è un intervento di nuova costruzione composto da due edifici paralleli situati ai piedi di uno scenografico uliveto toscano.

L’edificio che ospita la residenza è concepito come un corpo “filtro”, interamente permeato dallo spazio esterno.
Le bucature sono costituite da porte finestre scorrevoli che si affacciano sul giardino, allineate in modo da consentire allo sguardo di attraversare l’edificio da parte a parte, lasciando così intravedere gli spazi esterni in ogni direzione.

Un largo e monumentale corridoio taglia la casa in tutta la sua lunghezza, puntando l’attenzione sulle due emergenze visive opposte: da un lato la piscina, dall’altro la verdeggiante campagna circostante che fa da sfondo a un cipresso simbolico.

La zona notte è costituita da due camere da letto e due bagni. La camera padronale affaccia sul portico che fiancheggia, sul lato sud, tutto l’edificio, conducendo lo sguardo verso la piscina. I bagni sono rivestiti in resina colorata materica che richiama i toni della natura circostante.

La zona giorno è separata da setti murari che diventano elementi contenitori per la cucina, per il dining e per il soggiorno. Il camino trasparente, progettato su misura in cristallo, non chiude lo spazio e dona continuità agli ambienti.

Tre varchi simmetrici, inseriti in una monumentale parete in pietra, conducono alla serra bioclimatica, un ambiente completamente vetrato che ripete la forma della casa. Grazie a questa si opera una graduale smaterializzazione dell’edificio che prosegue con l’elemento scheletro della pergola esterna ed infine con il vuoto della piscina.

Il giardino è stato progettato in modo da enfatizzare la poeticità della natura circostante, con aiuole, siepi ed alberature tipiche del Mediterraneo, apparentemente spontanee, che mutano colore con l’alternarsi delle stagioni.

Di notte la natura prende vita grazie a punti luce strategici, posizionati per illuminare alberi e piante dal basso. I sentieri pedonali diventano, grazie a piccole luci incassate a filo pavimento, percorsi fiabeschi dalle linee naturali e armoniose.


  Scheda progetto: Capalbio Barn House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
15.07.2025
MALA: a Roma uno spazio ibrido tra design, artigianato e ricerca progettuale
14.07.2025
Casa-patio di SOLUM Studio: un’oasi introversa e porosa che si apre sul paesaggio marino siciliano
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
le altre news

  Scheda progetto:
carola vannini

Capalbio Barn House

 NEWS CONCORSI
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata