extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

In vendita l’ultima villa progettata da Frank Lloyd Wright
La Circular Sun House, sul mercato per 8 milioni di dollari, conserva ancora la struttura originale del 1967
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/10/2020 - Dopo molti cambi di proprietari, torna sul mercato per quasi 8 milioni di dollari – circa 6,7 milioni al cambio attuale – la Circular Sun House, uno degli ultimi capolavori firmati da uno dei più influenti architetti del 900: Frank Lloyd Wright.
Appena un anno fa, in mancanza di un compratore, finì all'asta per 1,7 milioni di dollari. A inizio 2020 fu invece messa in affitto per 15.900 dollari al mese, circa 13.500 euro al cambio attuale.
 
Nota anche come Norman Lykes House e costruita nel 1967 dal suo allievo, Joh Rattenbury nei dintorni di Phoenix in USA, la villa è l’ultimo progetto residenziale a cui lavorò Frank Lloyd Wright prima della sua morte.
La superficie totale è di 288 metri quadri in una proprietà di 4.046 m2. Tre camere da letto e altrettante sale da bagno.
 
La casa, ristrutturata nel 1994, conserva la struttura originale caratterizzata da forme morbide, tipiche delle più celebri opere di Wright, prima tra tutte il Guggenheim Museum di New York.
Progettata per fondersi con il profilo sinuoso del deserto circostante, questa iconica villa ha una pianta a cerchi concentrici sovrapposti che genera ambienti fluidi mentre ogni stanza gode di una vista maestosa e senza ostacoli sul Palm Canyon e sulla città.
Muri curvi, rivestiti in mogano dorato ricoprono le tre camere da letto e il corridoio, riflettendo la luce naturale di Palm Canyon. All'esterno ampi patii e una piscina a forma di mezzaluna.
 
Un design magistrale che si fonde con il paesaggio naturale circostante, in perfetto equilibrio tra architettura e natura. Una filosofia che ha fatto di Frank Lloyd Wright non solo il “padre” dell’architettura organica ma uno dei più grandi maestri del modernismo. 

  Scheda progetto: Norman Lykes Residence
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto
Heritage Auctions, HA.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
15.10.2025
Botanido, prende forma l’asilo nido botanico firmato LAP architettura
14.10.2025
Premio Dedalo Minosse 2025: tutti i premi alla migliore committenza
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Frank Lloyd Wright

Norman Lykes Residence

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata