16/10/2020 - Le pareti colorate sono un espediente ideale per rivoluzionare la percezione generale di uno spazio. Non più ingrediente collaterale e complemento oggetto di stili e arredi, ma vera e propria materia progettuale, il colore è ormai diventato il protagonista di soluzioni personalizzabili, un vero e proprio strumento progettuale che differenzia le funzioni, calibra gli ambienti e dona carattere.
Una palette di colori tenui combinata con trame materiche dà vita a rivestimenti ai rivestimenti della collezione Wallcraft di Panaria Ceramica. Le superfici di Wallcraft assumono infatti la forza di veri e propri elementi d’arredo, grazie alle cromie, ad una nuova proposta di superficie che suggerisce il sapore e il pregio del manufatto artigianale dato dall’effetto intonaco-garzato e decori in grado di riempire gli spazi, renderli accoglienti e caldi.
Disponibile in grande formato (35x100 cm), Wallcraft è caratterizzata da nuances polverose e delicate che aggiungono un morbido calore agli interni in un mix combinabile a molti stili. 7 le diverse tonalità (Wax, Vanilla, Spring, Mint, Gem, Tan, Wave) che compongono una tavolozza da indagare a fondo per vivere la casa. Semplice e garbata, la palette cromatica si alterna a geometrie e fantasie floreali.
Le superfici sono matt: una scelta capace di valorizzare al meglio la tattilità delle texture, come la grana dell’intonaco, o la trama del tessuto.
Versatile nei decori, con creatività ispirate alla geometria, ai temi floreali e al rilievo tridimensionale, Wallcraft si inserisce sia negli spazi più contemporanei e minimali, sia in quelli con scelte di interior più classiche. L’assetto decorativo si declina nei tre diversi stili: il decoro floreale, di cui fa parte Bloom nella sua doppia versione, Cold, ispirata all’effetto china e Warm, capace di conferire un’atmosfera più romantica grazie ai macro-fiori protagonisti del decoro.
I decori geometrici, di cui fanno parte Impulse e Gallery, mettono in evidenza l’effetto tessuto nella loro trama e il modello geometrico astratto nel loro stile. Entrambi rappresentano una valida alternativa alle tinte unite e alle fantasie floreali e ben si prestano ad essere utilizzati su circoscritte porzioni di muro o per intere stanze.
Enigma, infine, è il decoro che riporta le stesse tonalità dei fondi mettendo maggiormente in evidenza l’elemento tessile. Per un risultato ton sur ton che distingue nella continuità.
Panaria Ceramica su ARCHIPRODUCTS
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�