extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cescolina²: il loft secondo Nomade Architettura
Interni eclettici e tanta luce. Selina Bertola, progetta una Wunderkammer per la sua famiglia ‘alla seconda’
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/10/2020 - Cescolina² è la “sorella maggiore” di Cescolina, la prima casa di Selina Bertola e della sua famiglia, “alla seconda” perché nel frattempo la famiglia si è duplicata, "da due siamo passati ad essere quattro componenti" spiega la fondatrice dello studio Nomade Architettura.

La casa era stata oggetto di una ristrutturazione alla fine degli anni '90 tramite la quale un architetto milanese aveva riconvertito con maestria un vecchio opificio in una dimora in cui la luce è la vera protagonista.
L’abitazione si sviluppa su quattro livelli, collegati da una scalinata scultorea che si affaccia sulla grande vetrata inclinata. L’impianto ricorda una moderna reinterpretazione della Domus romana, che si apre su una corte centrale, in questo casa fatta di vetrate che si guardano reciprocamente.

Nel progetto Selina Bertola insieme al suo team ha rivisitato gli interni, mantenendo però pressoché invariata la disposizione in pianta, fatta eccezione per qualche piccola demolizione.
‘Eclettico’ è l’aggettivo che meglio descrive le scelte seguite negli interni, un susseguirsi di ambienti colorati, differenti tra di loro, come fossero piccoli quartieri all’interno di una città, ognuno caratterizzato dal proprio spirito.

"Per quanto possa esser genericamente definito Loft, questa casa riesce a mantenere separazione e privacy, con una zona notte defilata e tradizionale", spiega Selina Bertola.
L’ingresso si apre su un ampio ambiente che consente allo sguardo di percepire la complessa architettura della casa, sullo sfondo l’ampia vetrata a doppia altezza che inonda lo spazio di luce. Qui la scritta al neon Cescolina², coronata da un ampio lampadario dà il benvenuto a chi entra.

Su questo piano si trovano la camera da letto matrimoniale con il suo bagno in cementine marocchine dalle nuances grigio-verdi e la camera da letto dei bambini, con bagno direttamente collegato. A questo livello si trova un ulteriore piccolo bagno ospiti fortemente caratterizzato dalla carta parati Teatro di Fornasetti.

La scala prosegue verso la parte più alta dell’abitazione, in cui si trovano la cucina con isola che si affaccia sulla corte e la sala da pranzo. La cucina ha linee pulite, caratterizzato da un marmo Statuario, nella zona pranzo cattura la vista il tavolo blu pensato appositamente per il progetto, accompagnato da una parete colorata da fotografie ed illustrazioni. Da questo livello è possibile accedere all’ampio terrazzo.
Scendendo la scala si arriva alla zona tv ed allo studio.
Al piano inferiore la discesa con la scalinata è stata pretesto per creare una sala cinema, un ambiente insolito per una casa milanese.

  Scheda progetto: CESCOLINA²
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nomade Architettura Interior design

CESCOLINA²

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata