Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

“Troiane” di Stefano Boeri Architetti vince il Venice Architecture Short Film Festival 2020
Il racconto del viaggio dalla Carnia a Siracusa degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/09/2020 - In una sola notte, nell’ottobre 2018, pioggia e vento abbattono 14 milioni di alberi, trasformando distese di boschi montani in uno scenario apocalittico, con conseguenze ambientali ed economiche incalcolabili. In Carnia, una delle zone piu` colpite, 400 di quei tronchi vengono recuperati e partono per il teatro greco di Siracusa, dove, protagonisti della scenografia ideata da dall’architetto Stefano Boeri per Le Troiane di Euripide, diventano muti testimoni di entrambe le tragedie.

Il cortometraggio diretto da Stefano Santamato e prodotto da Paolo Soravia - The Blink Fish per Stefano Boeri Architetti, vince il Venice Architecture Short Film Festival 2020 che, durante il Festival del Cinema di Venezia, premia le migliori opere cinematografiche dedicate all’architettura.

Troiane” racconta, dal punto di vista degli alberi, il viaggio degli abeti dai boschi friulani al teatro greco di Siracusa, seguendoli per oltre 1.500 km, nell’avvicendarsi di paesaggi, colori e suoni.




Il film ripercorre le principali tappe della realizzazione della scenografia de Le Troiane di Euripide, una produzione di Fondazione INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) - sovrintendente Antonio Calbi, all’interno della stagione 2019 dedicata al tema “Donne e guerra”, con la regia di Muriel Mayette-Holtz, la collaborazione di Anastasia Kucherova e le musiche di Cyril Giroux.

Nella scenografia della celebre tragedia che narra gli eventi che seguono la sconfitta di Troia, dalla spartizione delle donne tra i vincitori alla messa a ferro e fuoco della citta`, l’architetto Stefano Boeri evoca quell’antica devastazione ispirandosi alle immagini della tempesta Vaia, evento atmosferico estremo legato al cambiamento climatico. 

"Un successo che rappresenta per tutti noi un orgoglio – ha commentato l’assessore regionale alle foreste del Friuli Venezia Giulia – che certifica ancora una volta come il design e l'arte possano essere uno strumento di conoscenza e sensibilizzazione su temi di attualità come la sostenibilità e la cura del patrimonio boschivo. Un particolare ringraziamento agli autori del cortometraggio, all’architetto Stefano Boeri e a tutte le nostre imprese della filiera legno FVG.” 


  Scheda progetto: Un Bosco Morto - Le Troiane
Anastasia Kucherova
Vedi Scheda Progetto
Anastasia Kucherova
Vedi Scheda Progetto
Anastasia Kucherova
Vedi Scheda Progetto
Anastasia Kucherova
Vedi Scheda Progetto
Anastasia Kucherova
Vedi Scheda Progetto
Anastasia Kucherova
Vedi Scheda Progetto
F. Centaro
Vedi Scheda Progetto
Tommaso Le Pera
Vedi Scheda Progetto
Tommaso Le Pera
Vedi Scheda Progetto
foto Fondazione INDA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/04/2019
Stefano Boeri Architetti firma la scenografia de “Le Troiane” di Euripide
L’ultimo viaggio degli alberi schiantati delle Prealpi Carniche termina in Sicilia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Stefano Boeri Architetti

Un Bosco Morto - Le Troiane

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata