SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Serena Confalonieri reinterpreta il classico tartan scozzese
I nuovi tessuti Scott firmati per L’Opificio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Scott Scott
25/09/2020 - Serena Confalonieri disegna la collezione di tessuti Scott per L’Opificio, lavorando sull’eredità e la ricchezza della produzione della storica azienda tessile torinese. 

In questo caso l’ispirazione viene dalla necessità di un’alternativa al classico motivo scozzese tartan: disegno ampiamente utilizzato sia nella moda che nell’arredo che viene qui reinterpretato in chiave contemporanea. Nella collezione Scott alle rigide linee rette del tradizionale tartan la designer va a sostituire morbide linee ondulate, che, intersecandosi, creano un delicato pattern geometrico. 
 
La palette cromatica riprende volutamente i classici toni del tartan (rosso, blu, ocra, marrone, nero): oltre a questi colori la collezione incorpora anche tonalità più vicine al mondo dell’interior design, come il beige, il grigio, l’azzurro, il rosa ed il terracotta. Il risultato è una collezione vibrante capace di trovare spazio sia negli interni tradizionali che in quelli più contemporanei. 

l'Opificio su ARCHIPRODUCTS


Scott


Serena Confalonieri


Scott


Scott


Scott


Scott


Scott


Scott


Scott

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/06/2023
Pattern tridimensionali e cromie anni '70
I tessuti l'Opificio nella nuova collezione Les Intrigues si ispirano agli intrecci dei filati e a mix cromatici vintage

08/02/2023
Un universo di tessuti in una esplosione di colori
I tessuti decorativi l’Opificio raccontano la logica del no waste in uno scrigno di colori e motivi geometrici

30/03/2022
I tessuti l'opificio si ispirano agli anni Cinquanta
Nuance vivaci e pattern optical: la collezione Loop firmata da Barbara Bertoldo

07/03/2022
I tessuti l'Opificio a Maison&Objet 2022
Dai filati jacquard ai complementi per l'arredo: le nuove collezioni reinterpretano il concetto di lusso sostenibile, senza tempo e artigianale

30/08/2021
Tessuti, accessori e wallpaper l’Opificio al SuperSalone
Un allestimento rarefatto e contemporaneo ospita le ultime collezioni disegnate da Barbara Bertoldo e Serena Confalonieri

17/03/2021
Il tessuto si ispira alla mitologia greca
Decorativa e ironica. La nuova collezione di tessuti jacquard disegnata da Serena Confalonieri per l’Opificio

22/05/2020
Relief, tessuti effetto 3D
La nuova collezione tessile firmata da Bruno Tarsia per l'Opificio

17/01/2020
l'Opificio a M&O. Infinite dimensioni tattili
Dalla nuova collezione di velluti alle pitture murali

02/10/2019
Architrame by Lanzavecchia + Wai. Un gioco di percezione
La collezione di tessuti jacquard firmata l'Opificio

25/09/2019
Bruno Tarsia per l’Opificio
La nuova collezione Relief, fra linee geometriche e giochi cromatici

04/01/2018
Riflessi cangianti, grafismi anni '70
l’Opificio partecipa a Masion&Objet con le nuove collezioni tessili



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
04.11.2025
04.11.2025
Mixu 02, la sedia Arper firmata Gensler
04.11.2025
Un pannello acustico ispirato alla forma del cerchio
� le altre news

Scott
Serena Confalonieri
Scott
Scott
Scott
Scott
Scott
Scott
Scott
1
2
3
L'OPIFICIO

SCOTT

L'OPIFICIO

 NEWS CONCORSI
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata