Consulenza progettisti

GRISSINI

Sapiens

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Verso l’inaugurazione di MAXXI L’Aquila
Palazzo Ardinghelli rinasce e sarà inaugurato il 30 ottobre 2020
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
foto Andrea Jemolo foto Andrea Jemolo

20/08/2020 - Dopo la pausa imposta dall’emergenza COVID-19 e il conseguente lockdown, riprende il conto alla rovescia verso l’inaugurazione di MAXXI L’AQUILA, progetto che ha visto MiBACT e Fondazione MAXXI - di concerto con il Comune di L’Aquila, le amministrazioni e le istituzioni del territorio - impegnati insieme per un grande obiettivo: contribuire al rilancio del territorio ferito dal sisma attraverso la cultura, recuperando con un attento e meticoloso restauro il pregevole palazzo settecentesco devastato dal terremoto, restituendolo alla suggestiva bellezza barocca dei suoi spazi luminosi e avvolgenti, e offrendolo alla comunità come nuovo luogo collettivo, una piattaforma di creatività culturale, aperta, condivisa, al servizio della rinascita della città.

“In questo 2020, in cui la pandemia ci ha costretto a rivedere i nostri programmi e a mettere in discussione le nostre certezze” afferma Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI, “siamo orgogliosi di poter onorare l’impegno preso per il MAXXI L’Aquila, un appuntamento, in primis con la città e con gli aquilani, a cui teniamo particolarmente e che non volevamo disattendere. La riapertura di Palazzo Ardinghelli è il simbolo di una doppia rinascita, dalle ferite del terremoto e dal tempo sospeso dell’emergenza coronavirus”.

Martedì 21 luglio è avvenuto il passaggio di testimone dal MiBACT al MAXXI. Ultimati i restauri Palazzo Ardinghelli sarà affidato alla Fondazione MAXXI guidata da Giovanna Melandri.

Sabato 5 settembre, nella Sala della Voliera al piano nobile di Palazzo Ardinghelli, a L’Aquila, verrà presentato al pubblico e alla stampa il resturo che ha restituito alla città uno sei dsuoi monumenti più affascinanti e singolari, considerato uno dei massimi esempi del Barocco Aquilano.
Sempre sabato 5 settembre e domenica 6 settembre saranno organizzate visite guidate a Palazzo Ardinghelli, curate dagli studenti dell’Accademia dei Belle Arti di L’Aquila. I cittadini di L’Aquila potranno così riappropiarsi di questo palazzo e scoprirne la bellezza, con il suggestivo cortile ottagonale porticato, gli affreschi e le decorazioni in stucco, lo scalone monumentale di derivazione borrominianianla, i saloni con i preziosi camini, la sequenza di astenze che aprono prospettive sempre diverse.

MAXXI L’Aquila sarà inaugurato venerdì 30 ottobre, alla presenza del Ministro dei beni culturali Dario Franceschini e dell’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia Sergey Razov.

maxxilaquila.art



foto Andrea Jemolo





Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
le altre news

foto Andrea Jemolo
 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata