Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Milano, Barreca & La Varra per il Cantù/Orefici building
Trasparenza e rigore dettano il ridisegno della corte e degli attici del palazzo tardo ottocentesco
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/07/2020 - Nel cuore di Milano, a due passi dal Duomo e dalla Biblioteca Ambrosiana, all’angolo tra via Orefici e via Cantù, in zona Cordusio, sorge il Cantù Orefici building, un palazzo tardo ottocentesco recentemente riqualificato dallo studio di Milano Barreca & La Varra.
Il progetto di riqualificazione ha previsto interventi circoscritti, mirati a migliorare la vivibilità e la funzionalità dei due edifici, senza stravolgerne l’identità.
Una nuova destinazione mista, direzionale e retail per un’area di intervento di 12.000 m² per un progetto che segue i più moderni criteri di sostenibilità ed efficienza, in linea con i migliori standard qualitativi internazionali.
 
Gli immobili sono stati negli anni già più volte oggetto di intervento, e l'atteggiamento progettuale di Barreca & La Varra ha voluto adottare i principi di trasparenza e rigore per questa ulteriore riscrittura. Il più grande dei due edifici, all’angolo tra via Cantù e via Orefici, è a corte ed è collegato al secondo edificio, affacciato su via Orefici tramite un passaggio coperto al secondo piano. Al suolo, la via pubblica pedonale Passaggio Centrale, interna al complesso, li separa, e su di essa si affacciano gli accessi principali.

Gli architetti Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra spiegano così la scelta progettuale adottata: "abbiamo voluto mantenere la centralità della corte, rendendola occasione per un innesto contemporaneo doubleface, creando un ambiente a doppia altezza con una copertura in acciaio e vetro volumetricamente complessa: la nuova copertura è trasparente e lascia passare la luce al piano terra commerciale, ma è specchiata verso i piani superiori destinati agli uffici, in modo da moltiplicare e riflettere gli esterni degli edifici che vi si affacciano. Il rivestimento del piano terra in pannelli metallici dorati crea uno scrigno inatteso, che è solo possibile intravedere dall’esterno. La corrispondenza degli elementi strutturali è stata ripresa dal passo delle aperture, già coordinata nell’esistente con il disegno della pavimentazione della corte; i terminali impiantistici sono integrati in un disegno sobrio e minimale".

In generale, la percezione dell’edificio dalla strada viene alleggerita: le vetrine commerciali vengono tutte riaperte a tutta altezza con infissi molto sottili, riproposti anche al piano superiore con grandi specchiature. Il nuovo progetto di illuminazione esterna a led intende valorizzare i caratteri storici dell’edificio di pregio esistente, marcando però la contemporaneità dell’intervento di riqualificazione, e aggiungendo così un ulteriore tassello e una nuova “luce” al rinnovato district commerciale di piazza Cordusio.
 

  Scheda progetto: Cantù/Orefici building
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Albo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.11.2025
Francis Kéré svela la Biblioteca dos Saberes a Rio de Janeiro, il suo primo progetto in Sud America
28.11.2025
Un ex-rifugio antiaereo diventa opera digitale: nasce la DAG - Digital Art Gallery di Gorizia
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Barreca & La Varra

Cantù/Orefici building

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata