Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

FerreroLegno presenta Skema Infinito trapezoidale
I nuovi sistemi di chiusura , tra flessibilità e praticità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Skema Skema
03/07/2020 - La collezione Skema di FerreroLegno, sistema funzionale e su misura nato per risolvere spazi complessi e in grado di adattarsi anche a quelli più irregolari, si arricchisce del nuovo modello Skema Infinito.
Una variante pensata per rispondere alle esigenze abitative contemporanee di nuovi sistemi di chiusura capaci di coniugare design, flessibilità e praticità. La particolare forma trapezoidale dei pannelli realizzati ad hoc e la massima libertà compositiva che garantisce questo nuovo modello permettono sia di sfruttare spazi difficili come i sottoscala o i soffitti spioventi facendoli vivere di nuova vita.  

Skema è costituito da pannelli filomuro di varie dimensioni e di ridotto spessore in MDF idrofugo, che scompaiono per ridare nuove forme e funzionalità agli ambienti creando ripostigli o cabine armadio su misura, chiudendo vani sottoscala, vani cucina, nicchie e quadri di controllo. 

Una soluzione versatile - disponibile a battente, con chiusura a libro o a ribalta - che risolve ogni problematica dimensionale, estetica e progettuale permettendo di ottenere continuità assoluta nella parete, offrendo infinite possibilità.

L’opportunità di progettare chiusure su misura diventa così totale: si possono realizzare anche in forma trapezoidale - in particolar modo per i sottoscala - rialzata dal piano pavimento - per chiudere elegantemente ogni nicchia garantendo un effetto di ordine e continuità – ed è possibile dotarle di griglie di areazione per i locali tecnici e di servizio.
 
Innumerevoli sono anche le finiture: alla gamma RAL e NCS e ai colori base FerreroLegno si sono aggiunte nuove cromie tra cui il Bianco Optical. Ideale per una massima personalizzazione è la variante grezza, che permette la colorazione dei pannelli nella stessa tonalità della parete oppure l’applicazione di carta da parati, ottenendo così un mimetismo assoluto.

Skema è una soluzione ottimale sia in fase di progettazione sia in caso di intervento su ambienti esistenti grazie alle sue due declinazioni: Skema Infinito e Skema su Vano finito. 

Skema Infinito dà al progettista la possibilità di sviluppare infinite soluzioni estetiche con continuità nella sequenza di pannelli. È disponibile con pannelli di varie dimensioni che possono essere montati con sistemi ad anta singola o doppia, sovrapposta o asimmetrica, con chiusure a 4 o a 3 lati, per aperture molto ampie o in situazioni in cui è necessario sfruttare al meglio ogni spazio. Massima personalizzazione ma anche grande versatilità dimensionale: il telaio esterno può arrivare infatti fino a una dimensione massima di L 530 x H 350 cm.
 
Skema su Vano Finito è invece pensato per essere impiegato in fase di cantiere, dove non è più possibile intervenire andando a murare il profilo perimetrale. Il particolare telaio in nobilitato bianco, grazie alla sua elasticità, si adatta alle piccole irregolarità della parete su cui viene applicato rendendone possibile l’inserimento a lavori finiti. È disponibile con chiusura a battente o battente trapezoidale.
 
FerreroLegno su ARCHIPRODUCTS


Skema Infinito Trapezoidale


Skema Infinito


Skema Vano Finito


Skema


Skema Infinito


Skema Vano Finito


Skema


Skema

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/12/2020
Ferrerolegno reinterpreta i colori Pantone 2021
Illuminating + Ultimate Gray per vestire gli spazi di mood vitaminici

13/11/2020
Ispirazione Art Decò per FerreroLegno
La nuova porta Yncisa70 celebra il 70esimo anniversario del brand

15/09/2020
Ferrerolegno presenta Scenario Premium
Il sistema di pareti scorrevoli flessibile e funzionale

18/08/2020
I nuovi decori FerreroLegno
Incisioni e colore per arredare con le porte

16/06/2020
Organizzare al meglio gli ambienti con FerreroLegno
I sistemi scorrevoli e pieghevoli che permettono di recuperare spazio

30/04/2020
FerreroLegno: trasversalità nell’abitare contemporaneo

08/04/2020
FerreroLegno in prima linea per la tutela sanitaria
Dipendenti assicurati in caso di contagio da Covid-19

27/02/2020
FerreroLegno per il restyling di un attico a Genova
Spazi anni ’60 reinterpretati con un tocco di personalità

31/01/2020
Il sistema filomuro di FerreroLegno
Skema risolve con versatilità ogni esigenza di chiusura degli spazi

31/01/2020
Tutte le forme della trasparenza
I nuovi cristalli decorativi firmati FerreroLegno



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
02.07.2025
Come creare un giardino sul terrazzo in 6 step: guida con immagini
02.07.2025
02.07.2025
le altre news

Skema Infinito Trapezoidale
Skema Infinito
Skema Vano Finito
Skema
Skema Infinito
Skema Vano Finito
Skema
Skema
1
2
3
FERREROLEGNO

1
2
3
BLYNDO
EXIT
YNCISA SEGNI
EQUA ZERO
LOGICA
LOGICA VETRO
DELINEO INDUSTRIAL
LISS
LISS VETRO LARGE
SKEMA INFINITO
1
2
3

FERREROLEGNO

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata