SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

L'ufficio secondo Studio Didea
Open space, stile minimal e tecnologia integrata.Il restyling degli uffici di una società di consulenza in Piazza Duomo a Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/06/2020 - Studio Didea ha recentemente concluso un progetto di riqualificazione e interior design a Milano, dove ha rinnovato gli uffici Lipari, una società di consulenza in ambito finanziario, al decimo piano di un edificio moderno nelle vicinanze di Piazza Duomo.
 
La richiesta del cliente era di rinnovare la sede per rispondere a necessità funzionali e sottolineare la nuova identità della società il cui gruppo di lavoro  è composto per lo più da persone giovani.
Gli spazi si presentavano come uffici organizzati in piccoli ambienti indipendenti, secondo una concezione tradizionale di spazio lavorativo, che invece Studio didea ha reinterpretato e ridisegnato, secondo le modalità contemporanee. 
 
Partendo dalla necessità di continuità planimetrica, è stato inserito un volume ligneo dove inglobare e nascondere i pilastri centrali, che funge inoltre da elemento di separazione dello spazio: da un lato un open space con circa trenta postazioni, dall'altro cinque ambienti che accolgono due sale direzionali, una sala formazione e una sala recruiting, e al fondo una sala riunione. All'interno del volume in legno sono state ricavate anche due phone booths.
 
Alla luce di quanto richiesto dalla committenza, si è scelto di utilizzare pochi selezionati elementi che definiscono le cromie e sottolineano il minimalismo dell’intero progetto: vetro non opaco, montato a filo pavimento e soffitto per la suddivisione dei diversi spazi, così da esaltare la luminosità naturale; il controsoffitto è stato realizzato in materiale fonoassorbente di colore bianco al fine di dissimulare la sua presenza e integrarsi cromaticamente con il resto dell’involucro.
 
Tutte le finiture delle superfici e degli arredi sono in bianco e nero; il colore caldo del rovere  tabacco è stato invece scelto per il rivestimento dell’ingresso e per il volume centrale.
Inoltre per rendere facilmente gestibili tutti gli apparati tecnologici è stato progettato un impianto domotico unico che gestisce temperatura, luci e schermature solari.
 
La temperatura si adatta alle condizioni microclimatiche interne a seconda del numero di persone all’interno e alle condizioni esterne; le luci in combinazione con le schermature solari si autoregolano in funzione dell’apporto luminoso naturale. Tutti questi dispositivi non solo aiutano i fruitori nella gestione quotidiana degli spazi, ma concorrono, con tutti gli interventi di isolamento termico effettuati sulle pareti perimetrali, a un notevole risparmio energetico.
L’integrazione della componente tecnologica di cui l’ufficio è dotata ha permesso di rendere poco visibili tutti i sistemi.

  Scheda progetto: Lipari Headquarters Milan
© Focale
Vedi Scheda Progetto
© Focale
Vedi Scheda Progetto
© Focale
Vedi Scheda Progetto
© Focale
Vedi Scheda Progetto
© Focale
Vedi Scheda Progetto
© Focale
Vedi Scheda Progetto
© Focale
Vedi Scheda Progetto
© Focale
Vedi Scheda Progetto
© Focale
Vedi Scheda Progetto
© Focale
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
studio didea

Lipari Headquarters Milan

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata