Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

A scuola si tornerà “in scatola”?
Ipotesi di spazi per la didattica al tempo di COVID-19
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/06/2020 - Il ritorno a scuola per il nuovo anno scolastico è ancora solo un'ipotesi. Per quanto dal Governo giunga chiaro il “desiderio” che gli studenti da settembre tornino alla tradizionale didattica in presenza, di fatto non vi sono ancora soluzioni che consentano di garantirne l'attuazione.
bc studio, di Ilaria Bizzo e Stefano Cornacchini, ha dunque immaginato la “qb_quarentine box”, un modulo autoportante, replicabile, prefabbricato, flessibile quanto basta per essere totalmente riciclabile in un’ottica green, finalizzato alla didattica in tempi di distanziamento sociale e alla permanenza simultanea in luoghi chiusi.

La struttura è molto semplice.
Un telaio squadrato in legno, con tamponamenti in plexiglass trasparente o colorato, di dimensioni tali da costituire una cellula entro la quale alloggiare un banco ed una sedia, così da permettere agli alunni la permanenza in aula a contatto con i compagni e gli insegnanti, distanziati ma non isolati.

La facile replicabilità del modulo, e la sua adattabilità a diversi contesti, è garantita anche dalla facilità di trasporto e montaggio di questa piccola struttura che, in ambienti chiusi, presenta 3 pareti schermate con elementi rigidi fissi trasparenti, in grado di proteggere totalmente da qualsiasi eventuale contaminazione; in contestualizzazioni all’aperto invece, le pareti laterali del modulo possono essere tamponate con elementi di tnt avvolgibili, addittivati con antimicrobici, che danno l’opportunità di diverse aggregazioni, soprattutto in vista di una seconda vita di questo oggetto. Sarà, infatti, fondamentale valutare un reimpiego di queste strutture, una volta terminata la fase del necessario distanziamento, sempre in ambito scolastico o in altre realtà, per assecondare l’ormai impellente necessità di ridurre al minimo l’impatto della produzione sul nostro fragile ecosistema.


  Scheda progetto: qb _ quarentine box
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

24/05/2025 - roma
Open House Roma 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
  Scheda progetto:
bc studio Bizzo-Cornacchini

qb _ quarentine box

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata