Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Si può rendere tangibile il senso del tempo e della memoria?
Nelle Residenze Canonica deamicisarchitetti 'costruisce sul costruito'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/05/2020 - Al fine di voler conservare la memoria dell’edificio preesistente come attore della scena urbana, deamicisarchitetti ha scelto per le Residenze Canonica la strada della contaminazione dei linguaggi e della stratificazione di forme e materiali.
Nello specifico sono stati mantenuti nelle loro forme originarie il primo e il secondo piano, sono stati, invece, completamente riprogettati il piano terra e naturalmente il piano aggiuntivo di coronamento.

Scrivono i progettisti “Abbiamo ritenuto che, al di là delle scelte stilistiche puntuali, la tecnica di costruire sul costruito sia portatrice di valore in sé perché rende tangibile il 'senso del tempo' e costringe le scelte architettoniche sul terreno della relazione con ciò che già esisteva”.

Il complesso preesistente, organizzato secondo i più tipici canoni tipologici dell’architettura popolare milanese, e composto da due corpi di fabbrica ad L con distribuzione a ballatoio, più un terzo corpo più basso ad uso artigianale, aveva il suo fulcro nella corte che essi definiscono.

Il sistema distributivo proposto prevede la realizzazione di un nuovo ballatoio ramificato sui tre corpi di fabbrica, che consente di accedere a tutte le unità abitative a partire da un solo corpo scale e un solo ascensore.

"I materiali utilizzati – ottone, marmorino, intonaco martellinato, marmo nero assoluto, granigliato di vetro, legno, rizzada spaccata – apparentemente appartengono a mondi di provenienza inconciliabili, ma, nel loro uso e nella loro mescolanza, ritrovano un dialogo tra loro e con le preesistenze tale da rendersi reciprocamente necessari conferendo un’impronta fortemente contemporanea all’intervento".


  Scheda progetto: Residenze Canonica
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto
Ph. Alberto Strada
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una corona di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
deamicisarchitetti

Residenze Canonica

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata