Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuovi 'occhi' per Villa Trisano
Bodà Architetti valorizza ogni componente rinnovabile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/04/2020 - Villa Trisano è affacciata sulla città di Bra, in Piemonte, e sulle Alpi. Una residenza alto-borghese, sobria e priva di ornamenti. Invisibile, fra gli alberi, sulla collina dov'era l'antico caseificio della famiglia da cui eredita il nome. Origini e territorio suggeriscono ai proprietari la vocazione futura, l'ospitalità. Con il progetto di Bodà Architetti si inverte il rapporto, riservatezza – apertura.

L'idea è semplice: aprire gli occhi a Villa Trisano.
Svelare, far emergere l'edificio oltre le chiome. I nuovi occhi, sei abbaini, intersecano il tetto. Semplici finestre aprono la vista sul paesaggio. L'architettura si slancia, con rapporto nuovo, bidirezionale, da e verso il contesto.

Parallelamente si rivitalizza l'edificio, con interventi minori e approccio minimale. Le facciate vengono liberate dalle aggiunte e si completa il porticato.
Qui la richiesta è vincolante: non demolirlo.
Il colonnato diventa l'occasione per nuove relazioni con il parco. Un “racconto” che inizia con l'invito alla Villa, raggiunta dal lato posteriore, e si conclude nel giardino con gli ambienti trasparenti, cardine fra vita interna e esterna.

Il recupero è condotto su vari fronti, valorizzando ogni componente rinnovabile. Le strutture sono rinforzate con opere di consolidamento e vengono ridotti i consumi, sistematizzando diversi interventi di efficientazione e isolamento. Si recuperano le antiche travi della copertura, da cui si ricava il parquet. Le porte storiche interne vengono restaurate.

Da un lato, la volontà della lettura storica. Dall'altro, soluzioni di matrice funzionalista che portano, dove prevale la necessità, a troncare col passato, tagliare, aprire, infrangere rapporti e disegno di facciata. Equilibri e dissonanze per offrire un'immagine nuova, contemporanea, opposta alla ricostruzione storica.


  Scheda progetto: Villa Trisano
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto
Photos: Barbara Corsico Photograpy
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Bodà-architetti

Villa Trisano

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata