SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Hide and Seek: stile liberty e suggestioni orientali
In un palazzo anni 30, tra il bianco candido degli stucchi e il colore misurato degli arredi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Gregory Abbate Ph. © Gregory Abbate
14/04/2020 - A Milano, in uno storico palazzo anni Trenta in stile Liberty, l'architetto Monica Merra cura la ristrutturazione di un appartamento giocando sul contrasto cromatico tra il bianco degli stucchi e il colore degli arredi. Uno stile che evoca atmosfere anni Quaranta, con un design degli interni semplice e equilibrato, privo di eccessi che punta a valorizzare la preesistenza.

Un restyling durato circa un anno per questi 120 metri quadrati inondati dal sole, in zona porta Venezia: un ampio soggiorno, una cucina, un corridoio di servizio, due bagni e due camere da letto.
L’appartamento ha subito una riorganizzazione totale dello spazio originale per accogliere una giovane coppia con due bambini. Nella rivoluzione totale degli spazi interni il punto fermo era preservare il carattere storico dell’edificio, sfruttando al massimo le altezze interne e valorizzando gli elementi originali di maggior fascino: stucchi, infissi, termosifoni in ghisa.

L’approccio al progetto è stato quello sartoriale e l’ambiente che ne deriva è tutto un dialogo tra rigore geometrico e forme morbide, legno e marmo, colori caldi e freddi.
La sfida è stata quella di costruire uno spazio da plasmare a seconda dei bisogni. La necessità di avere occasionalmente a disposizione una camera ospiti senza penalizzare nelle dimensioni gli spazi dedicati alla zona soggiorno porta all’idea di una quinta prospettica d’ispirazione orientale che definisce il volume della cucina e accoglie pannelli divisori scorrevoli che permettono di ricavare nel salone la terza stanza.

La quinta, asse distributivo dell’appartamento e protagonista assoluta della zona giorno, occupa il posto delle partizioni demolite per allargare gli spazi invadendo sfacciatamente l’ambiente con una texture di ispirazione gungle, mentre il resto delle superfici rimangono trattate con colori neutri.

Gli arredi sono principalmente custom-made ma non mancano i pezzi di design, come le lampade di Nemo disegnate da Le Corbusier, il lampadario di Gubi, gli intramontabili di Vitra e lo scultoreo tavolo Pion di Sancal.

  Scheda progetto: Hide and Seek
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ameno architettura | Monica Merra

Hide and Seek

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata