MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Casa Mille nello storico Palazzo torinese dei Conti Callori
La storia dell'immobile come traccia progettuale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/04/2020 - Casa Mille si snoda all'interno dell'ampliamento degli anni ‘30 di uno storico Palazzo Ottocentesco della famiglia dei Conti Callori, in quello che era il laboratorio artigianale del Conte e le ex scuderie nel giardino esterno. Solo la cucina è l'unico ambiente realizzato all’interno della manica ottocentesca dell'edificio.

La storia dell'immobile ha fornito a Fabio Fantolino uno dei filoni progettuali più floridi di contenuti e atmosfere a tutto il design: il living è stato ricavato nel laboratorio artigianale del conte, influenzando la scelta di un pavimento industriale in cemento elicotterato. Il palchetto riflette invece l'anima storica della casa ed invade con un taglio asimmetrico la parte contemporanea dalla finitura industriale.


  Scheda progetto: Casa Mille
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto
Ph: Giorgio Possenti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
Studio Fabio Fantolino

Casa Mille

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata