MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Villa Monza: ‘un gioco di volumi assemblati nella luce’
Legno, ferro e marmo. Uno spazio definito in chiave materica dove il quarto elemento è la luce naturale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/03/2020 - Le Corbusier nella sua celebre frase: “L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi assemblati nella luce” ci ricordava l’importanza dell’uso della luce come materiale, al pari di ferro e vetro. Ed è proprio La Luce il tema di questo nuovo progetto di Mohamed Keilani e Claudia Famiglietti con il supporto realizzativo della società OPEN 01 srl, ormai parte integrante del team per quanto riguarda i progetti nel Nord Italia.

Siamo a Monza, in una villa unifamiliare disposta su 4 livelli, di cui lo studio ha curato sia l’interno che l’esterno. La forte frammentazione degli spazi rispetto all’ampia metratura ha richiesto un intervento volto a ripensare radicalmente la zona giorno del piano terra, resa quasi un open space, attraverso la creazione di un soggiorno ampio in comunicazione diretta con la zona dei servizi.  La nuova distribuzione offre ambienti più vivibili illuminati da luce naturale e coni ottici più ampi e profondi. 

L’articolazione dello spazio è definita in chiave materica: solo parquet in tonalità calda per la zona living, trattata in maniera molto classica; ferro in alzato per la parte destinata ai servizi, che divide ma non chiude lo spazio; e graniglia di marmo, che sa molto di anni ‘60 e ‘70, per i collegamenti, ovvero l’ingresso e la scala che conduce agli altri livelli.
Una simile divisione degli spazi è riproposta anche al piano superiore dove la graniglia della scala ci introduce nella suite matrimoniale dotata di guardaroba e bagno privato. Nella camera ritroviamo il parquet che qui dialoga non più con il ferro bensì con un’accesa resina rossa dei servizi. La luce è di nuovo protagonista grazie all’uso di porte vetrate.

  Scheda progetto: VILLA MONZA
Karina Castro photographer
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto
Karina Castro
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MGK | Studio

VILLA MONZA

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata