extra_Quadrodesign

extra_DePadova

extra_Barazza

extra_ADL

extra_Meridiani


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Grafton Architects vincono il Pritzker 2020
Yvonne Farrell e Shelley McNamara ricevono il riconoscimento d'Architettura più prestigioso
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/03/2020 - Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici di Grafton Architects e curatrici della scorsa Biennale di Architettura 2018, vincono il Priztker Prize 2020. Ad annunciarlo pochi minuti fa il comunicato stampa ufficiale. 
Farrell e McNamara succeditrici del Pritzker Prize 2019 Arata Isozaki, sono i quarantasettesimi e quarantottesimi vincitori del Premio e i primi di nazionalità irlandese.

Il Premio, fondato da Jay A. Pritzker e da sua moglie Cindy nel 1979, è ritenuto il più alto riconoscimento internazionale nel campo dell’Architettura. 
Il Pritzker onora annualmente un architetto vivente le cui opere realizzate dimostrano una combinazione di talento, visione e impegno, e che ha prodotto contributi consistenti e significativi all'umanità e all'ambiente costruito attraverso l'arte dell'architettura.

La coppia fonda lo studio Grafton Architects nel 1978 a Dublino, dove continua a esercitare e a risiedere. In poco più di quarant'anni ha portato a termine quasi altrettanti progetti, situati in Irlanda, Regno Unito, Francia, Italia e Perù.


Shelley McNamara and Yvonne Farrell while students at UCD, 1974.

La giuria del 2020 – composta dai neo giudici Barry Bergdoll (Professore alla Columbia University e ex curatore del Dipartimento di Architettura e Design al MoMa di New York) e Deborah Berke (architetto ed insegnante allo Yale School of Architecture) oltre a Stephen Breyer (chair), André Aranha Corrêa do LagoRichard RogersKazuyo SejimaBenedetta TagliabueWang Shu e Martha Thorne (direttrice del premio) afferma: 

"Per la loro integrità nell'approccio così come per il modo in cui conducono la loro pratica architettonica, per il loro credo nella collaborazione, per la loro generosità verso i colleghi, soprattutto come dimostrato in eventi come la Biennale di Venezia del 2018, per il loro incessante impegno verso l'eccellenza in architettura, il loro atteggiamento responsabile nei confronti dell'ambiente, la loro capacità di essere cosmopoliti e di abbracciare l'unicità di ogni luogo in cui lavorano, per tutti questi e altri motivi, Yvonne Farrell e Shelley McNamara sono state insignite del Premio Pritzker 2020 per l'Architettura".

"L'architettura potrebbe essere descritta come una delle attività culturali più complesse e importanti del pianeta…essere un architetto è un enorme privilegio. Vincere questo premio è un meraviglioso riconoscimento del nostro credo nell'architettura..grazie per questo grande onore" – dichiara il neo Prizker Yvonne Farrell.


 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata