MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Cosa hanno in comune le donne del Bauhaus e Leonardo?
La mostra in videomapping in occasione di Udine Design Week spiega le analogie
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/02/2020 - Inserita all’interno della V edizione della Udine Design Week che si terrà dal 2 al 9 marzo 2020, la mostra in videomapping, curata da Anna Lombardi dal titolo - DONNE AL BAUHAUS - LEONARDO DESIGNER riflette sul mestiere del designer, attraverso l’analogia tra le prime donne designer che frequentarono la scuola del Bauhaus e la figura inedita di Leonardo da Vinci designer.

Si parte dal numero di donne (370) che vi si iscrissero tra il 1919, anno in cui la scuola del Bauhaus fu fondata da Walter Gropius a Weimar, e il 1933, anno in cui venne chiusa dall’avvento del Nazismo, e che studiarono le arti, l’architettura e il design. 
Al tempo non tutt’altro che facile per una donna dedicarsi alle proprie passioni e questa mostra vuole proprio portare alla luce queste importanti figure che contro tutto e tutti sono riuscite a realizzare il loro sogno di studiare arte e design. Possiamo definirle anticonformiste per il loro tempo, proprio come anticonformista fu Leonardo da Vinci per i suoi tempi.

Nel libro “Leonardo da Vinci, primo designer” edito da Hoepli, i due autori, Cristina Morozzi e Massimo Temporelli, ci fanno scoprire un inedito Leonardo, non solo pittore, scienziato, ingegnere, ma primo grande designer della storia. “Esiste un filo rosso capace di legare insieme e coerentemente tutte le multidisciplinari attività di Leonardo: la passione per il progetto. (…..) Leonardo fu un grande progettista, capace di passare dalla micro alla macro scala, ‘dal cucchiaio alla città’, ed è questa sua capacità progettuale, che mischia arte e scienza, armonia e ingegneria, ad affascinarci ancora.” (Leonardo da Vinci, primo designer”, C. Morozzi, M.  Temporelli per Hoepli, 2019). 

“Appassionate furono anche le donne che si iscrissero al Bauhaus” sottolinea Anna Lombardi e “interdisciplinari erano gli insegnamenti al Bauhaus: vi si proponeva il ‘costruire’ come attività collettiva capace di conciliare le arti maggiori con le arti applicate, il lavoro manuale con il lavoro intellettuale. L'unità tra arte e tecnica era alla base: artisti e artigiani dovevano erigere insieme ‘la casa del futuro’". A.L.
Donne al Bauhaus vuole portare alla luce le storie incoraggianti di queste donne che, in un momento storico molto più penalizzante di quello attuale, sono riuscite a realizzare il loro sogno d’arte e di design. 

La mostra offre un'esperienza immersiva nell'estetica del Bauhaus tramite proiezioni, luci, musica che coinvolgono l'intera architettura interna della vecchia pescheria oggi Museo della Fotografia – Galleria Tina Modotti - grazie alla tecnologia del videomapping, che permette di proiettare dei video su superfici reali in modo da ottenere un effetto artistico ed alcuni movimenti inusuali sulle superfici interessate. 

Domenica 1 marzo dalle 17.00 alle 18.00 presso la Galleria Tina Modotti si terrà un evento speciale con Cristina Morozzi, giornalista, curatrice studiosa di design nonché coautrice del volume “Leonardo da Vinci, primo designer. 

Giovedi 27 febbraio dalle 17.00 alle 18.00, all’interno del Laboratorio di Innovazione, si terrà una chiacchierata introduttiva al Bauhaus, con l’architetto e designer Pietro Valle.

  Scheda evento:
Mostra:
02-09/03 GALLERIA TINA MODOTTI, VIA PAOLO SARPI, UDINE
DONNE AL BAUHAUS - Leonardo designer
  Scheda evento:
Fiera:
02-09/03 UDINE
Udine Design Week
























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
le altre news

1
2
3
4
  Scheda evento:
02-09/03 GALLERIA TINA MODOTTI, VIA PAOLO SARPI, UDINE
DONNE AL BAUHAUS - Leonardo designer
  Scheda evento:
02-09/03 UDINE
Udine Design Week

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata