SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Verona. Il Concorso per il Parco della Cultura Urbana si avvia al termine
Tempo fino al 25 febbraio per presentare le candidature
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/02/2020 - È fissato al 25/02/2020 il termine ultimo per la presentazione delle candidature al concorso bandito dal Comune di Verona per l'acquisizione di uno studio di fattibilità finalizzato alla realizzazione del Parco della Cultura Urbana” all’interno delle Mura Magistrali cittadine.

L’inserimento di questa funzione all’interno del parco, in un’area situata nell’ambito compreso tra Porta San Zeno e Porta Palio, dovrà essere stimolo e motivo di riqualificazione e rigenerazione dell’intera area, favorendo la fruizione dell’ambito tra le due Porte e creando un nuovo sistema di percorsi e relazioni, pur garantendo la conservazione dei caratteri morfologico-ambientali-architettonici, in coerenza con il carattere storico ambientale dell’area.

La proposta progettuale dovrà considerare con attenzione il suo inserimento in un contesto di altissimo interesse storico artistico, soggetto a vincolo monumentale ai sensi D.Lgs. 42/2004 e tutelato con Decreto del Ministro per i Beni Culturali e Ambientali 25/05/1996 nonchè inserito nella World Heritage List UNESCO (sito “Città di Verona” e relativa buffer zone).

Con la terminologia “Parco della Cultura Urbana” si intende indicare un’area verde che consenta di soddisfare un’importante esigenza ricreativa e sociale rivolta soprattutto ai giovani attratti dalle tendenze europee degli sport di strada quali ad esempio parkour, skateboard, street workout, nonché arrampicata/bouldering.

Si ritiene utile valorizzare e trovare spazio per queste nuove espressioni motorie in quanto sviluppano la coordinazione, l’equilibrio, i salti, la corsa, ma anche abilità cognitive come la consapevolezza visuo-spaziale e i processi decisionali. Richiamando la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità dovrà essere adottato un approccio all'insegna dell'universalità nella progettazione orientata all'inclusione di tutti gli utenti.

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Verona

Parco della Cultura Urbana all’interno delle Mura Magistrali cittadine

L'obiettivo dell'Amministrazione del Comune di Verona è acquisire uno studio di fattibilità finalizzato alla realizzazione del “Parco della Cultura Urbana” all’interno delle Mura Magistrali cittadine, in un’area situata nell’ambito compreso tra Porta San Zeno e Porta Palio.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata