SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Aspettando il Fuorisalone 2020
Cosa ne sarĂ  degli eventi e delle installazioni che animano i distretti milanesi durante il Salone del Mobile?
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/02/2020 - Milano, Martedì 25 Febbraio 2020, ore 20.35, il CDA del Salone del Mobile decide di rinviare a Giugno la 59esima edizione dell’evento più importante nel mondo del Design a causa dell’emergenza globale Coronavirus. 

Gli operatori si interrogano su quali saranno ora le sorti del Fuorisalone 2020: come gestire e riorganizzare gli eventi e le installazioni che animano le strade e i distretti della città meneghina durante il Salone del Mobile?

Il tema è complesso, poiché, come spiegano gli organizzatori di Fuorisalone.it “Il Fuorisalone funziona con logiche diverse, e uno spostamento di due mesi mette in discussione tutti i rapporti aperti tra espositori e spazi espositivi, tra i progetti di comunicazione territoriale e i loro sponsor, i partner tecnici e le istituzioni”, ma con tanta energia positiva chiosano: “Con la collaborazione e la fiducia in tutti gli operatori già contattati e che contatteremo nei prossimi giorni, confermiamo la formula che ha da sempre rende la settimana del design di Milano l’evento più importante nel mondo del Design”.

Tra i primi a confermare la presenza a Milano nelle nuove date c’è la Design Experience ad Archiproducts Milano, che giunge quest'anno alla sua quinta edizione. Archiproducts ha quindi accolto con entusiasmo la conferma della manifestazione e a partire dal prossimo 15 Giugno sarà svelato il nuovo layout dello storico building di via Tortona 31 che, dopo la settimana milanese del design, continuerà a vivere per tutto l'anno come luogo di incontro e confronto tra brand e progettisti.

Anche Brera Design District ha deciso di seguire la scelta del Salone del Mobile.Milano, spostando la data dal 15 al 21 Giugno 2020. “L'obiettivo è di mantenere inalterata la formula che ha reso la Milano Design Week l'evento di riferimento internazionale per il mondo del design” – dichiara l’organizzazione – “Questo cambiamento comporta un processo complesso che va gestito al meglio e richiede l'impegno di tutti gli operatori, le aziende, i partner e gli sponsor coinvolti.”

Confermata la mostra di Elle Decor Italia a Palazzo Bovara, gli eventi di Porta Venezia in Design, Isola Design District, Lambrate Design District, 5VIE e di Tortona Rocks che sulla loro pagina Facebook dichiarano: “Non si deve perdere il lavoro svolto sin ora, sia da parte degli operatori coinvolti nell’organizzazione sia delle aziende partecipanti da tutto il mondo pertanto da domani si lavora in sinergia per riorganizzare il tutto.”

Ad allinearsi alla scelta intraprese dal Salone del Mobile.Milano anche Design Variations 2020, l’evento curato da MoscaPartners a Palazzo Litta e Residenza Vignale, confermando tra gli ospiti lo studio Aires Mateus che progetterà l’installazione The Rest is Silence.

È acclarato: il Fuorisalone 2020 ci sarà e noi tutti siamo già pronti a ri-schedulare in agenda gli appuntamenti da non perdere durante la settimana più attesa dell’anno!

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/04/2021
Salone del Mobile, il presidente Luti si è dimesso
Intanto Federlegno precisa: sull’organizzazione della fiera a settembre ancora nessuna decisione

08/06/2020
Archiproducts + Fuorisalone: la Milano Design Week diventa digital
Presentazioni di prodotto, storytelling, live talks. Al via un'alternativa digitale alla fiera e agli eventi

27/03/2020
Cancellato il Salone del Mobile 2020
Questa mattina era solo una indiscrezione. Oggi pomeriggio la comunicazione ufficiale

26/02/2020
Il Salone del Mobile slitta a Giugno a causa del Coronavirus
L'appello del sindaco Giuseppe Sala: 'Milano non deve fermarsi'

25/02/2020
Salone del Mobile 2020: si farĂ  o no?
Nelle prossime ore si deciderĂ  se posticipare la Design Week milanese a causa del Coronavirus

13/02/2020
SostenibilitĂ  e Bellezza. Verso il Salone del Mobile 2020
Presentato il Manifesto della prossima edizione. Perché il Salone del Mobile non è (solo) una fiera



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata