CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

ARCHI_Cottura: un atelier per lo spazio domestico fra cibo architettura e design
Iscrizioni fino al 31 gennaio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/01/2020 - Il Premio Internazionale “ARCHI_Cottura” è indetto dalla Fondazione Architetti nel Mediterraneo “Francesco La Grassa”, dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggistici e Conservatori della Provincia di Trapani in collaborazione con l’Istituto Nazionale Sostenibile Architettura “INSA”, il Comune di Castellammare del Golfo e ARRITAL cucine.

Il Premio in oggetto “Atelier per lo spazio domestico | fra cibo architettura e design”  ha come finalità principale la ricerca e sperimentazione di opere innovative, oggetti e ambienti inerenti lo "spazio sociale domestico fra cibo architettura e design", con particolare attenzione alla sostenibilità e al contenimento dei costi di realizzazione nonché al consumo energetico. Il progetto dovrà riferirsi a un contesto domestico architettonico (riqualificazione di uno spazio domestico o realizzazione di uno spazio ex-novo) o ad un oggetto da realizzare tenendo presenti le finalità divulgative previste dal Premio.

Sarà argomento di progetto tutto ciò che è legato al cibo, con riferimento alle caratteristiche che individuano tale spazio di aggregazione a partire dalla sua comparsa sulla terra fino ad arrivare alle più evolute società insediative, con una maggiore attenzione per l’area del Mediterraneo:

- dal fuoco alla sua trasformazione in spazio domestico/religioso;
- dal progetto per lo spazio domestico a quello per la ristorazione di massa;
- dalla letteratura all’arte;
- dalla cultura del cucinare alla degustazione;
- dalla necessità al design;
- dallo spazio domestico statico a quello dinamico fra cielo, terra e mare.

Possono partecipare architetti e ingegneri, designer, laureandi e neolaureati che operano nel territorio comunitario CEE.

Il Premio è patrocinato da: Consiglio Nazionale degli Architetti, P.P.C; Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti di Sicilia; Dipartimento di Architettura d’ARCH; Scuola Politecnica Università degli Studi di Palermo; SACU (Seminario di Architettura e Cultura Urbana) di Camerino;
ADI (Associazione per il Disegno Industriale) Delegazione Sicilia.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Architetti nel Mediterraneo “Francesco La Grassa” e Ordine Architetti Trapani

ARCHI_Cottura

Atelier per lo spazio domestico | fra cibo architettura e design



ULTIME NEWS SU EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata