SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Attico: un macro contenitore di design
Alle porte di Milano, il nuovo spazio per eventi all’ultimo piano dell’Hotel Litta Palace
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/02/2020 - Un macro contenitore di design inondato di luce naturale. Un salone delle feste. Una lounge. 
Un luogo per eventi, business o leisure che siano. Tutto questo è Attico, spazio molteplice situato all’ultimo piano dell’Hotel Litta Palace, che ha appena aperto i battenti con l’intento di offrire ai propri ospiti un contesto di incontro unico, dallo stile sospeso tra industriale e contemporaneo.

Attico si propone come luogo di aggregazione per i clienti dell’Hotel Litta Palace, disegnato nel 2004 dall’architetto Luca Scacchetti e concepito come urban resort, ma anche per tutti coloro che desiderano frequentarlo. Duecentocinquanta metri quadri interni a cui si affiancano oltre cento metri quadri di terrazza affacciata sulle Alpi, concepiti come un involucro cangiante e versatile, capace di cambiare volto a seconda del suo utilizzo temporaneo e trasformarsi in spazio per eventi di vario tipo: dalle company dinner ai concerti, dalle conferenze ai meeting, dai party alle proiezioni.

Il progetto di restyling è stato affidato allo Studio Reveria di Laura Delfina Sari, che ne ha ridisegnato le forme al fine di alleggerire lo spazio, rendendolo più informale e spontaneo.
La doppia esposizione vetrata, di cui una parete di quaranta metri lineari, rende l’ambiente particolarmente luminoso e leggero agli occhi. Materiali intensi, legni laccati, metalli, tessuti di varie intensità e trame, oggetti inusuali e decontestualizzati caratterizzano l’ambiente, strutturato a forma di T.

All’ingresso di Attico, una zona bar caratterizzata da intonaco grezzo color terra, a contrasto col resto dello spazio grigio scuro, arredata con tavoli alti e sgabelli. A seguire lo spazio è suddiviso in due sezioni: l’ala sinistra è una lounge a tutti gli effetti, dal sapore morbido e accogliente, allestita con divani e poltroncine che permettono di vivere l’ambiente in maniera più rilassata. L’ala destra è uno spazio mutevole, tecnologicamente avanzato, che può trasformarsi in sala proiezioni per eventi aziendali, sala conferenze, sala per cene, o ancora spazio vuoto per balli e feste.
Lo spazio interno dialoga con l’esterno, affacciandosi sulla grande terrazza, fluida e industriale, anch’essa modulabile, con catini, tronchi e botti al posto di tavoli e sedute, e piante tropicali che seguono la spontaneità del locale.

Forme arrotondate, boiserie, legni in noce naturale, pietre locali come il Ceppo di Gré si mischiano a tavoli in lamiera, carta da parati, tappeti morbidi e pezzi originali anni Cinquanta. Gli arredi sono in parte firmati da importanti marchi del design Made in Italy, ma non manca il su misura, realizzato grazie alla collaborazione di diverse realtà artigiane del territorio.

  Scheda progetto: Attico
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto
Beatrice Pilotto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
REVERIA STUDIO

Attico

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata