Dimensione testo  |
|
Stazione Mediopadana Reggio Emilia, 2002 – 2014 Foto© Burg / Schuh, Palladium Photodesign
18/12/2019 - Quattrocento opere, tra sculture, disegni, maquette, di una fra le menti creative più brillanti dei nostri giorni: arriva a Napoli, nel Museo e Real Bosco di Capodimonte, la mostra di Santiago Calatrava, architetto, ingegnere, pittore, scultore, disegnatore, artista a tutto tondo. Spirito inquieto alla continua ricerca di un equilibrio tra volume e luce, i due elementi essenziali del suo concetto di architettura.
La mostra a Capodimonte, divisa tra il secondo piano del Museo e l'edificio del Cellaio nel Real Bosco, sottolinea già nel titolo questo elemento: Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli (dal 6 dicembre 2019 al 10 maggio 2020), ma anche l'amore dell'artista per la città, culla e porto del Mediterraneo, crocevia di culture e civiltà differenti.
La mostra Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli offre una riflessione senza precedenti sui suoi 40 anni di carriera, svela la sua ricca produzione artistica attraverso una prospettiva e una chiave di lettura completamente nuova: la luce, componente fondamentale di ogni sua grande architettura. E proprio un innovativo progetto di lighting design renderà possibile una nuova narrazione di tutte le sfaccettature del suo lavoro esplorando nel dettaglio il suo audace uso dei materiali e dei colori, valorizzando le sue forme scultoree, approfondendo la ricerca pittorica e la produzione ceramica.
L'esposizione è stata curata dal direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger e Robertina Calatrava, moglie dell'artista, e sostenuta dalla Regione Campania grazie ai fondi europei POC Programma Operativo Complementare 2014-2020, organizzata dalla Scabec, società regionale dei beni culturali, e realizzata proprio in collaborazione con lo Studio Calatrava.
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
Museo d’Arte di Milwaukee Milwaukee, 1994 – 2001 Foto © Alan Karchmer Universita` di Roma “Tor Vergata” 2005 modello in scala Foto © Heinrich Helfenstein; gta archive / ETH Zu¨rich Padiglione degli Emirati Arabi Uniti per l’Expo 2020 Dubai 2015 modello in scala Foto © Santiago Calatrava Archive World Trade Center Transportation Hub New York 2003 – 2016 modello in scala Foto © Santiago Calatrava Archive Senza titolo 2006 ceramica Foto © Juan Garci´a Rosell Almost Spring 2008 ceramica Foto © Juan Garci´a Rosell Cattedrale di San Giovanni il Divino 1991 modello in scala Foto © Heinrich Helfenstein; gta archive / ETH Zu¨rich Climbing Torso 1990 marmo di Carrara, acciaio cromato Foto © Heinrich Helfenstein; gta archive / ETH Zu¨rich Stazione di Stadelhofen Zurigo 1983 – 1990 matita Foto © Santiago Calatrava Archive Quarto Ponte sul Canal Grande Venezia, 19962 -2008 Foto © Burg / Schuh, Palladium Photodesign Senza titolo 2007 ceramica Foto © Juan Garci´a Rosell
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|