Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Negli Stati Uniti le Tree Houses di Peter Pichler
Slow down turism per una immersione completa nella natura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/11/2019 - Lo studio milanese Peter Pichler Architecture ha sviluppato un concetto eco-sostenibile per case sugli alberi nei pressi del Dawson Lake, nella Virginia dell'Ovest (Stati Uniti).

Le Tree Houses, aggiunte a un hotel, permetteranno di vivere una nuova esperienza nei boschi e una immersione completa nella natura.

La volumetria, con il suo distintivo tetto a falda, si ispira agli alberi d'acero, al pioppo e alle querce circostanti e sarà realizzata in legno locale.

La dimensione delle unità varia da 35 a 45 mq e si svilupperanno su 2 livelli, collegati con una piccola scala interna che conduce da quello inferiore con una piccola area lettura/lounge a quello superiore dedicato a zona notte con bagno.

Il progetto è concepito per una tipologia chiamata "slow down turism", una nuova forma di turismo in cui la natura e l'integrazione dell'architettura svolgono un ruolo primario.

"Riteniamo che il futuro del turismo si basi sul rapporto tra l'essere umano e la natura. Un'architettura ben integrata e sostenibile può amplificare questo rapporto, nient'altro è necessario". 

Il lago Dawson è uno straordinario esempio del paesaggio "selvaggio e meraviglioso" della Virginia occidentale, con un lago di 40 acri circondato da prati rigenerati, ruscelli e paludi per oltre 100 acri di perenni appezzamenti di terra che formano un habitat protetto per le specie autoctone.
Dawson Lake diventerà un "laboratorio vivente" per approcci rigenerativi alla progettazione degli edifici, all'agricoltura e all'utilizzo del territorio che vanno oltre la minimizzazione degli impatti ambientali per migliorare efficacemente la salute e la solidità dell'ecosistema. L'obiettivo del progetto è rimodellare la prospettiva di un futuro sostenibile. 
Dawson Lake sarà il primo resort di lusso progettato per soddisfare le linee guida del “Living Building Challenge” per far conoscere meglio l’energia a impatto ambientale zero con lo standard di riferimento per interni sani. Il progetto comprenderà altre costruzioni sostenibili, un centro per conferenze ed eventi, un centro alimentare e agricolo, proposte di salute e benessere, seminari di educazione sostenibile e un vasto programma di arti visive e dello spettacolo.


  Scheda progetto: Tree Houses Dawson Lake
Vedi Scheda Progetto
Peter Pichler Architecture©
Vedi Scheda Progetto
Peter Pichler Architecture©
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Peter Pichler Architecture

Tree Houses Dawson Lake

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata