Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Inaugurata a Pechino la torre Leeza SOHO: 45 piani e un atrio da record
Il grattacielo, progettato da Zaha Hadid, si erge fino a 207 m di altezza e vanta l’atrio più alto del mondo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/11/2019 - Progettato da Zaha Hadid prima della sua morte, il tanto atteso Leeza Soho è stato finalmente inaugurato a Pechino.
Il grattacielo si erge fino a 207 m di altezza e vanta uno splendido atrio, il più alto del mondo, oltre a un significativo disegno del verde.

Collocato a nord dell'aeroporto internazionale di Pechino Daxing, l’edificio si erge su un tunnel sotterraneo che serve la metropolitana cittadina e che divide l’edificio in due parti. Strutturalmente, si possono considerare due torri unite in più punti e avvolte in un unico involucro di vetro.

"Il progetto della torre divide il suo volume in due metà racchiuse da una facciata unica", spiegano da Zaha Hadid Architects (ZHA). "Lo spazio che emerge tra queste due metà si estende per tutta l'altezza della torre, creando l'atrio più alto del mondo, 194,15 m".

L'interno di Leeza Soho è costituito da 172.800 mq di uffici, distribuiti su 45 piani (più quattro piani interrati) e le sue due metà sono collegate da quattro skybridges ai livelli 13, 24, 35 e 45. Le vetrate assicurano una buona permeabilità della luce naturale all'interno e offrono anche una vista panoramica sulla città.

"Il grande atrio convoglia la luce naturale all'interno dell'edificio, fungendo da camino termico con un sistema di ventilazione integrato che mantiene la pressione ad un livello costante per limitare l'ingresso dell'aria e fornisce un efficace processo di filtrazione dell'aria pulita all’interno della torre", aggiungono i progettisti.

La progettazione dell’edificio si avvale di scelte altamente sostenibili che stanno portando il Leeza Soho verso il LEED Gold, uno dei più importanti standard per l'edilizia ecosostenibile.

Le misure di efficienza energetica comprendono un sofisticato sistema di gestione dell'energia, la raccolta dell'acqua piovana, rubinetti a basso flusso d'acqua e un sistema di riciclaggio delle acque grigie utilizzato per lo scarico dei servizi igienici, nonché un tetto verde isolante e un impianto di pannelli solari. Ed in più parcheggi per biciclette e stazioni di ricarica per auto elettriche collocate nel parcheggio sotterraneo.

  Scheda progetto: Leeza SOHO
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Leeza SOHO

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata