Consulenza progettisti

MADE expo 2025

Sapiens

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Portable Reading Rooms
Progettare delle cabine versatili per incoraggiare alla lettura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/10/2019 - Malgrado la crescente presenza dei dispositivi digitali nella vita quotidiana, la richiesta di libri in formato cartaceo è più crescente che mai. Gli studi mostrano che i lettori di libri cartacei assorbono e assimilano più informazioni riguardo la trama di un libro grazie alla sensazione tattile data dal maneggiare il libro, di voltarne le pagine e di constatare i propri progressi nella lettura.

Al fine di rendere i libri più accessibili e di incoraggiare questa attività, la piattaforma Bee Breeders insieme a ARCHHIVE BOOKS invita a partecipare al concorso di architettura Portable Reading Rooms.

Ai partecipanti è richiesto di progettare una piccola struttura che possa essere inglobata negli spazi pubblici esistenti di diverse località nel mondo.

Le Reading Rooms avranno la funzione di spazio di meditazione intimo, nel quale le persone possano leggere e scambiarsi dei libri.
La struttura in sé dovrà essere molto versatile, in modo da adattarsi a diverse ubicazioni ed essere operativa in qualsiasi condizione climatica e stagione. La loro funzione può cambiare, nel corso dell’anno – da semplice luogo di scambio durante i mesi invernali a un utilizzo più intenso in periodi dal clima più mite, come esperienza immersiva e interattiva – le Reading Rooms dovranno avere il potenziale di arricchire la comunità che le ospiterà.

I partecipanti avranno totale libertà creativa, nell’ideare il progetto e la funzionalità delle sale di lettura. Non è necessario che ci siano delle stanze fisiche. Le Reading Rooms potranno essere progettate in base a un concetto “aperto” o “chiuso”, purché siano degli spazi accoglienti e di arricchimento che incoraggiano la lettura.

Verranno selezionate 3 proposte vincitrici e 6 menzioni d'onore come segue:

1° Premio: US $5,000
2° Premio: US $3,000
3° Premio: US $1,500
4° Premio:US $500

+ 6 menzioni d'onore

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
La Bee Breeders e ARCHHIVE BOOKS

ARCHHIVE BOOKS' Portable Reading Rooms

Malgrado la crescente presenza dei dispositivi digitali nella vita quotidiana, la richiesta di libri in formato cartaceo è più forte che mai. Al fine di rendere i libri più accessibili e di incoraggiare alla lettura, ARCHHIVE BOOKS invita i partecipanti ad immaginare delle Reading Rooms, piccole strutture che possano essere inglobate negli spazi pubblici esistenti di diverse località nel mondo. Le Reading Rooms avranno funzione di spazio di meditazione intimo, nel quale le persone possono leggere e scambiarsi dei libri.



ULTIME NEWS SU EVENTI
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
le altre news

 NEWS CONCORSI
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata