Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Volumi materici sorreggono stanze sospese
Studio wok ridisegna gli spazi di un appartamento in zona Porta Venezia a Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Federico Villa studio Ph. © Federico Villa studio
06/09/2019 - In zona Porta Venezia a Milano studio wok ristruttura un appartamento all'interno di un palazzo storico di inizio novecento.

Lo studio, composto da tre giovani architetti, ha voluto conservare i caratteri distintivi appartenenti al periodo liberty milanese come gli elementi in ferro battuto realizzati dal famoso artista e fabbro Mazzucotelli.

Il progetto sfrutta le altezze generose giocando con degli spazi sospesi. Ogni stanza presenta un soppalco che non è solo un modo per disporre di una maggiore superficie abitata, ma anche un modo per aumentare i punti di vista da cui osservare e godere degli ampi spazi della casa abitata ora da una giovane famiglia.

La divisione degli ambienti è definita da forme pure e semplici, monoliti materici differenti tra loro. Per questi elementi sono impiegati materiali naturali, quali pietra e legno, in continuo dialogo. Le diverse finiture materiche arricchiscono l’esperienza tattile sensoriale.
I dispositivi spaziali sono pensati anche come volumi abitati, in grado di ospitare oggetti e ottimizzare la fluidità di utilizzo degli ambienti della casa.

Nella zona giorno sono stati recuperati ed integrati i pavimenti in legno esistenti. Oltre a conservare la memoria storica della casa, i diversi riquadri sul pavimento identificano ambiti con usi differenti all'interno del grande spazio unico e fluido del soggiorno.
Lunghi corridoi, vista la particolare conformazione dell’appartamento, caratterizzano le diverse aree della casa. In questi spazi di connessione, forme semplici ed evocative e volumi sospesi arricchiscono la percezione dello spazio, giocando con la luce o con la dilatazione e compressione delle altezze.

Nella camera da letto padronale, come nel resto della casa, volumi semplici si appoggiano l'uno sull'altro organizzando in altezza lo spazio. Una parete armadiata nasconde una scala che dà accesso al soppalco che ospita una cabina armadio e un piccolo spazio di lavoro. Una porta scorrevole divide la zona di ingresso che cosi` diventa una seconda cabina armadio con accesso diretto al bagno privato.
Nel bagno della camera padronale, la doccia è un monolite scavato di terrazzo ed ospita una seduta. L'ingresso e il bagno degli ospiti sono caratterizzati da un pavimento e da rivestimenti in marmo verde Guatemala che dialogano con il legno del pavimento e del mobile bagno.

  Scheda progetto: Appartamento in Porta Venezia
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
studio wok

Appartamento in Porta Venezia

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata