Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Tra viste mozzafiato ed echi di un passato nobile
Da dimora storica Villa Baronessa diventa un’oasi di pace in Alto Adige dove arte e natura si incontrano
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Patrick Schwiebacher Ph. © Patrick Schwiebacher
11/09/2019 - C'è una domanda che si pone sempre quando ci si trova difronte ad un manufatto storico: costruire accanto o proseguire la costruzione esistente. Nata come casa di famiglia, in Villa Baronessa arte e architettura hanno lavorato insieme per proseguire la costruzione della villa progettata da Walter Pinzer negli anni cinquanta per la baronessa Weihrauch di Pauli. 

La costruzione è un insieme di 2 ville site a margine del centro storico del suggestivo paese di Caldaro, nel sud del Sudtirolo, Alto Adige. I due edifici si trovano nel mezzo di un giardino ricco di piante varie, progettato da Roland Dellagiacoma e circondato da vigneti.

Sotto la direzione dell’architetto Prof. Walter Angonese con Schiefer Tschöll Architektur e Manfred Alois Mayr, responsabile dell' aspetto artistico, la villa è stata allungata verso est, conservando forme e carattere, e condotta nel presente. A questa integrazione della villa si accosta una piccola costruzione rinominata casa da thé

Il balcone rotondo della casa principale gioca con la storica volta a botte della cucina conferendole un'interpretazione nuova e attuale. Il patio ubicato tra la villa principale (Villa Baronessa) e quella nuova (Villa Baronessina) fa si che la prima struttura appaia ingrandita, pur essendo la seconda del tutto indipendente ed autonoma. L’imponente tetto a padiglione e una rivisitazione moderna dei tradizionali tetti a coppi.

“Protagonista assoluto rimane però il paesaggio, la vista dei vigneti che scendono verso il Lago di Caldaro, lo sguardo verso le Dolomiti e le montagne della Mendola. Le finestre e aperture esistenti vengono conservate, le nuove creano sensazioni visive scultoree. Ogni sguardo e differente, ogni sguardo ha una diversa cornice, ogni sguardo vuole essere un quadro” - affermano gli architetti.

All'interno tipici materiali locali intendono creare un'atmosfera particolare, legno, terrazzi alla veneziana, intonaci e cromatismi insoliti ed espressivi ideati dall'artista Manfred Alois Mayr provocano vibrazioni speciali. “Il dialogo con i committenti era caratterizzato dal desiderio di creare una casa privata e personale, ragione per cui non è una struttura tipicamente turistica ma piuttosto un luogo, dove Claudia e Reinhart danno ospitalità accogliendo forestieri” - continuano gli architetti.

Il giardino, luogo di pace e sensazioni, concepito dall’architetto paesaggista Roland Dellagiacoma, le due piscine indipendenti, l'ampio garage sotterraneo, la cantina per vini tipica per Caldaro creano un'abitazione signorile composta da due ali, dove sembra aleggiare tuttora l'anima della baronessa. 

  Scheda progetto: Villa Baronessa e Villa Baronessina
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Patrick Schwiebacher
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Schiefer Tschöll Architektur

Villa Baronessa e Villa Baronessina

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata