Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Benvenuti a Palazzo Marella
Sara Ricciardi converte lo store di piazzale Liberty in una onirica rappresentazione di Palazzo Turati
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/09/2019 - Marmo drappeggiato, atmosfere di sogno, fontane di cielo, pavimenti in seminato scomposti. Fino a novembre lo store di piazzale Liberty si converte in una onirica rappresentazione di Palazzo Turati.

Sara Ricciardi, nata a Benevento 30 anni fa, è la designer scelta da Marella per l’installazione temporanea Palazzo Marella, visibile dal 17/09 fino a metà novembre presso il flagship di Milano. La poliedrica Designer e Creative Director propone una personalissima interpretazione della campagna pubblicitaria del brand, ricreando in chiave surrealista la location che fa da sfondo agli scatti di collezione AI 19.



“Palazzo Marella è un progetto nato per scomporre i canoni materici di Palazzo Turati, location dello shooting della campagna Marella AI 19 per reinterpretarlo in chiave onirica. Il brand non rinuncia al suo immaginario ma vuole alleggerirsi, immaginando così una donna dinamica, una donna forte ed elegante che coltiva anche la sua parte di animo ariosa. Un twist di impertinenza progettuale per divertirsi con elementi che suggeriscono dinamismo e festa. Il bugnato della facciata di palazzo Turati si tramuta infatti in una palla da pista da ballo come un suggerimento a piaceri più notturni vista la collezione di abiti total black. Volevo augurare un pizzico di surreale a chi entrasse nello store Marella in corso Vittorio Emanuele a Milano. Ho lasciato così che le nuvole entrassero”



"Ci si affaccia su pianerottoli sospesi con pavimenti che, annoiati di essere piatti, si scompongono e ci depistano. Dove le scale portano all’aria. Ci sono fontane di cielo per abbeverarsi. Il marmo rosa diventa morbido, come drappo cadente ha deciso di lasciarsi andare e avvolgere in maniera soffice tutto il negozio. Basta col suo essere pietra. Per le donne di Marella un palazzo in cui giocare per un po’ con le nuvole ai piedi. I manichini nelle vetrine ci danno il benvenuto creando un un varco tra le morbide pareti di marmo. Le persone entrando diventano parte di questo paesaggio e la vetrina è animata dal loro passaggio. Benvenuti a Palazzo Marella.” Sara Ricciardi 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata