extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


È 'made in China' l'aeroporto più grande al mondo
Progettato da Zaha Hadid nel 2014 e realizzato dopo quattro anni di lavoro, inaugura a Pechino il Beijing Daxing
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2019 - L’aeroporto del futuro esiste e si trova in Cina, dove ieri, a Pechino, il presidente Xi Jinping ha inaugurato una delle strutture tecnologicamente più avanzate al mondo, il Beijing Daxing International Airport, già candidato alla leadership mondiale con i 100 milioni di passeggeri a regime entro il 2040. 

Con una superficie di 700.000 metri quadrati (quasi 100 campi di calcio), a pochi giorni dai grandi festeggiamenti del 1° ottobre per i 70 anni della fondazione della Repubblica popolare cinese, il Beijing Daxing International Airport ha aperto ufficialmente le sue porte ai viaggiatori di tutto il mondo.
La struttura si avvale di un design innovativo a forma di stella marina – pensata dall'archistar Zaha Hadid nel 2014, pochi anni prima della sua scomparsa – ed è dotata di otto piste, oltre che di un’intelligenza artificiale e di una robotica di ultimissima generazione. 

Facendo eco ai principi dell'architettura tradizionale cinese – che vedono un patio centrale e spazi radiali interconnessi – il design del terminal smista i passeggeri attraverso le relative zone di partenza, arrivo o trasferimento attraverso il grande cortile centrale, spazio di incontro a più livelli e cuore pulsante dell’aeroporto.
Sei punte fluide si snodano dalla copertura del terminal giungendo fino al suolo per sostenere la struttura e per portare luce naturale all'interno, accompagnando tutti i passeggeri verso il cortile centrale. La luce naturale entra nel terminal anche attraverso una rete di lucernari lineari che forniscono un sistema intuitivo di navigazione in tutto l'edificio, guidando i passeggeri da e verso i loro gate di partenza.

Il collegamento alla capitale è assicurato da treni capaci di sfrecciare a 160 km/ora e da una linea metropolitana che consentono di raggiungere il centro in 20 minuti.
Costato 120 miliardi di yuan (17,5 miliardi di dollari) o 400 miliardi includendo ferrovie e strade, il Beijing Daxing rappresenta l'ultimo esempio del "sogno cinese" offerto dal presidente Xi ai cittadini.

  Scheda progetto: Beijing Daxing International Airport
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Beijing Daxing International Airport

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata