Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Da officina meccanica a loft
MIRO architetti trasforma una vecchia officina nella periferia di Bologna in un loft contemporaneo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/08/2019 - Una vecchia officina meccanica al piano terra di un edificio nella prima periferia di Bologna viene trasformata in un’abitazione privata open space dallo studio MIRO architetti.
 
Lo spazio tipico dell’officina è rimodellato attraverso la creazione di un volume che individua nuovi ambienti e da vita a nuove prospettive. Tutti gli spazi di servizio (due bagni, un ripostiglio, una dispensa) sono nascosti dietro questo gesto scultoreo: un angolo di 90 gradi, inclinato rispetto alla griglia strutturale, separa visivamente la zona giorno dalla zona notte. Le aperture a tutta altezza sul volume sono state realizzate con un artigiano e studiate in modo da poter scomparire alla vista (quando chiuse) e lasciare così il volume più lineare e pulito possibile.
 
Attraverso un cambio di quota si individua il passaggio dall’ambiente destinato al soggiorno a quello adibito a zona notte. Il progetto si basa sulla riconversione dello spazio avendo cura di conservare le sue caratteristiche industriali attraverso la riproposizione di infissi con un sistema derivante dal profilo ferrofinestra tipico delle officine. I ridotti ingombri dei telai permettono di garantire il massimo della luce naturale, assicurando allo stesso tempo ottime prestazioni termiche.

  Scheda progetto: Loft LD
Foto di Simone Nocetti
Vedi Scheda Progetto
Foto di Simone Nocetti
Vedi Scheda Progetto
Foto di Simone Nocetti
Vedi Scheda Progetto
Foto di Simone Nocetti
Vedi Scheda Progetto
Foto di Simone Nocetti
Vedi Scheda Progetto
Foto di Simone Nocetti
Vedi Scheda Progetto
Foto di Simone Nocetti
Vedi Scheda Progetto
Foto di Simone Nocetti
Vedi Scheda Progetto
Foto di Simone Nocetti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
MIRO architetti

Loft LD

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata