Nuova D180

Lema

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


untitled architecture per un appartamento a Milano
Una scala curva crea un contrasto con la geometria rigida dell’appartamento
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/07/2019 - L’appartamento ristrutturato da untitled architecture è situato all’ultimo piano di un vecchio edificio residenziale Milanese. Originariamente era uno spazio piccolo, compartimentato e buio. Il progetto si è posto l’obiettivo di ampliare la percezione dello spazio interno, ridisegnando le geometrie esistenti e aumentando la quantità di luce naturale.

Il layout dell’appartamento è stato creato su un piano cruciforme con quattro aree distinte – la cucina, il bagno, il soggiorno e lo studio, tutte attorno ad un unico elemento centrale – una colonna rivestita d’acciaio. La zona notte è soppalcata, al di sopra del bagno.

La connessione verticale è creata da una scala semi-cilindrica, composta dai tre semplici elementi: marmo naturale (nei primi due gradini indipendenti), acciaio (corpo centrale della scala) e infine legno (gli ultimi due scalini per accedere alla zona notte). La forma curva delle scale crea un contrasto vivido con la geometria rigida dell’appartamento, contrasto ancora più evidenziato dall’elemento tubolare in acciaio che nasconde la scala ed enfatizza la continuità dello spazio interno.

L’arredamento è stato progettato e disposto sul perimetro dell’appartamento sia per poter ottenere il maggior spazio interno possibile che per garantire continuità tra le diverse zone.

Riguardo i materiali, la scelta si è incentrata sulla neutralità degli stessi, con la volontà di sottolineare le rigide e irregolari geometrie dell’appartamento. I materiali maggiormente utilizzati sono l’intonaco grezzo bianco su muri e soffitto, il legno di quercia per il pavimento e il legno chiaro per i mobili. Gli stessi materiali costituiscono le altre superfici dell’appartamento, concedendo integrità visiva: il piano del bagno è fatto con lo stesso legno di quercia dei pavimenti e la porta scorrevole con il legno chiaro di cui sono composti i mobili. Le facce interne dei quattro muri divisori sono state ricoperte da una lastra in acciaio, a riprendere la colonna centrale, elemento core della pianta.

Il bagno è una stanza pulita, rivestita di piastrelle bianche con fughe blu che creano una connessione visiva con la struttura dell’elemento tubulare della scala. Un’altra particolarità che distingue il bagno è il tubo di ventilazione che continua nel soppalco, fatto di alluminio che enfatizza la sua presenza. Le due finestre sono state allargate per poter aumentare la luminosità interna e creare un effetto di espansione del volume dello spazio interno.

 


  Scheda progetto: Private apartment in Milan
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Emilio Galanello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
untitled architecture

Private apartment in Milan

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_best_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata