BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Plessi a Caracalla. Il segreto del tempo
La mostra inaugura il nuovo percorso nei sotterranei delle Terme
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph E. Giovinazzo ph E. Giovinazzo

16/07/2019 - Fino a domenica 29 settembre 2019 un nuovo settore dei sotterranei delle Terme di Caracalla apre al pubblico con la mostra Il segreto del tempo, di Fabrizio Plessi, tra i protagonisti della videoarte internazionale, con le musiche di Michael Nyman.
La mostra, curata da Alberto Fiz, è organizzata dalla Soprintendenza Speciale di Roma in collaborazione con Electa.

Plessi rende un suo omaggio alla grande storia di Roma con una nuova opera, disposta lungo oltre 200 metri dei sotterranei delle Terme, finora sconosciuti ai visitatori e aperti dopo un complesso lavoro di consolidamento e restauro. Si tratta del settore sotto l'esedra del calidarium, cuore pulsante dell'impianto ed esempio unico dell’alto livello tecnologico raggiunto dagli antichi romani, ora finalmente visibile nel nuovo percorso.

I forni, le caldaie, i magazzini, una grande arteria sotterranea, faranno da contrappunto a Plessi a Caracalla. Il segreto del tempo: 12 videoinstallazioni in un progetto site-specific che, tanto nelle strutture di supporto agli schermi, che nei contenuti degli stessi video, spazieranno su temi classici.

Ritroviamo tutta la sintassi profonda dell’arte di Plessi, antinarrativa, poetica, evocativa, emblematicamente rappresentata dall'enorme libro virtuale che apre il percorso: catalogo in forma di immagini in movimento della storia dell’artista. Nelle videoinstallazioni gli elementi primordiali, acqua e fuoco, vento e lampi, si fondono con la tecnologia in un universo fluido. L'immagine sintetica, il suo supporto tecnologico, sono trattati come i materiali nobili che vi sono rappresentati.

Non estranea al percorso dell'artista, l'antichità romana riappare come segno: le Terme, l'immagine dell’imperatore Caracalla, i Mosaici, le colonne, le anfore, una tunica di marmo mossa dal vento e un omaggio a Giambattista Piranesi, l'autore che a metà del ‘700 ha contribuito alla riscoperta del paesaggio archeologico. Più che una mostra, una esperienza immersiva, una celebrazione del più sontuoso impianto termale dell'antichità a Roma.
La mostra è accompagnata da un'ampia monografia edita da Electa, con un ricco apparato iconografico a corredo di saggi e testimonianze critiche. 


  Scheda evento:
Mostra:
18/06-29/09 TERME DI CARACALLA, ROMA
Plessi a Caracalla. Il segreto del tempo



ph. F. Caricchia


ph. F. Caricchia


ph. F. Caricchia


ph. F. Caricchia


ph. F. Caricchia


ph E. Giovinazzo


ph E. Giovinazzo


ph E. Giovinazzo


ph. F. Caricchia


ph. F. Caricchia


ph. F. Caricchia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph E. Giovinazzo
ph E. Giovinazzo
ph E. Giovinazzo
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
ph. F. Caricchia
1
2
3
4
5
6
  Scheda evento:
18/06-29/09 TERME DI CARACALLA, ROMA
Plessi a Caracalla. Il segreto del tempo

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata