extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ora su Airbnb è possibile affittare un’isola privata
Il sogno di molti vacanzieri alla ricerca del relax e del lusso più sfrenato diventa realtà
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2019 - Undici anni fa i fondatori Brian Chesky, Joe Gebbia e Nathan Blecharczyk, misero a disposizione tre materassini gonfiabili  nell'oramai loro storico appartamento di Rausch Street a San Francisco. Nasceva così Airbnb.
Quei materassini gonfiabili in affitto, grazie ad un portale semplice e ad una comunicazione vincente, sono diventati stanze e abitazioni che centinaia di milioni di persone in tutto il mondo condividono ogni giorno in 191 paesi. Un colosso con un fatturato di oltre 2 miliardi e mezzo di dollari. 

Oggi il sito di home sharing più famoso al mondo lancia ‘Airbnb Luxe’ una nuova sezione della piattaforma dedicata agli alloggi di lusso e tra le oltre 2.000 soluzioni da sogno proponde anche un'isola da affittare tutta per sé.

Si tratta dell’atollo privato di Nukutepipi, nella Polinesia Francese che con le sue 3 ville e 15 bungalow sulla spiaggia, può ospitare fino a 52 persone che possono rilassarsi in questo paradiso terrestre approfittando dei servizi esclusivi offerti da Airbnb Luxe. 

Ogni prenotazione Airbnb Luxe mette infatti a disposizione un trip designer dedicato e che si occupa dell'organizzazione di esperienze e servizi personalizzati per rendere magico ogni soggiorno. Questo include l’organizzazione di attività locali su misura per l’ospite, così come un'ampia gamma di servizi tra cui babysitting, chef privati, massaggiatori in loco o sessioni di allenamento personalizzate in palestra. 



State già sognando la vostra isola privata? È ora di tornare alla realtà!
L’atollo privato costa (solo) 1 milione di dollari a settimana. Un vero sogno per chi desidera festeggiare un’occasione speciale riunendo i propri amici in un paradiso nel mezzo dell’Oceano Pacifico. 

La domanda da parte degli utenti Airbnb di alloggi ed esperienze di lusso è in forte crescita, basti pensare che nel 2018, il numero di prenotazioni Airbnb per alloggi del valore di almeno 1.000 dollari a notte ha registrato una crescita superiore al 60%. Airbnb Luxe nasce proprio con l’idea di soddisfare le esigenze di questa fascia di viaggiatori. Il crescente interesse per i viaggi di lusso sulla piattaforma coincide con le tendenze più generali: gli analisti ritengono infatti che il mercato dei viaggi di lusso valga più di 200 miliardi di dollari e sia pronto a crescere negli anni a venire. 



Airbnb Luxe si fonda sulle competenze in materia di viaggi di lusso che Airbnb ha ottenuto con l'acquisizione di Luxury Retreats nel 2017. La sezione Luxe conta più di 2.000 case selezionate con cura in tutto il mondo, ciascuna delle quali supera un rigoroso processo di valutazione con oltre 300 criteri, per soddisfare requisiti sia in termini di design che di funzionalità. Questi includono elevati standard di design - da materiali e finiture di pregio alla scelta di un design altamente funzionale ed elettrodomestici di prim'ordine. 

Airbnb Luxe entra oggi a far parte dell’offerta della piattaforma, posizionandosi al di sopra di Airbnb Plus, la categoria di case Airbnb verificate per qualità, comfort e cura nell’interior design. 















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata