SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Knottnkino³. Luoghi di sosta
Il nuovo sentiero collega le tre cime di porfido rosso a Verano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/07/2019 - Gli architetti Verena e David Messner sono gli autori delle aree di sosta lungo il nuovo sentiero tematico “Knottnkino³” che collega le principali attrazioni di Verano (BZ): le tre cime di porfido rosso dette Rotsteinknott, Beimsteinknott, e Timpflerknott.

Ognuno dei tre “Knottn” (roccia in dialetto sudtirolese) si offre al pubblico come un cinema all'aperto, mentre le nuove 'artistiche' aree di riposo invitano a godere il panorama e a rilassarsi.
I punti di partenza e d’arrivo del nuovo sentiero circolare, che vede Verano al suo centro, sono la stazione di monte della funivia Postal-Verano e il nuovo parco giochi. Il sentiero circolare è stato realizzato dal Comune di Verano nell‘ambito del progetto Leader UE.

I tre "Knottn" – insenature di roccia lisca di porfido rosso - emergono improvvisamente dal paesaggio di Verano e conferiscono all'area il suo carattere distintivo. 

Rotstein-Knott
Al Rotstein-Knott - nelle vicinanze del “Knottnkino”, progettato e realizzato dall'artista Franz Messner nel anno 2000 - incisioni circolari sul terreno creano una superficie piana ricavata nel porfido dotata di panca e schienale. I segmenti circolari si immergono nel paesaggio e si dissolvono nuovamente. Sulla superficie rimangono solo le tracce sotto forma di linee.
Una rete di linee è il punto di partenza per la rosa dei venti della designer Antoinette Bader. Un disegno rupestre inciso sulla superficie piana di porfido espande lo spazio meditativo e interfaccia contesto e intervento. L’incisione è simbolo della complessa interconnessione e del posizionamento del mondo e innesca un dialogo tra natura e intervento, tra passato e futuro. 

Beimstein-Knott
Il Beimstein-Knott, direttamente sopra Verano, colpisce per la sua ampiezza e per la sua magnifica vista. L'installazione "Attimo" realizzata secondo gli schizzi dell’artista Franz Messner, consiste nella disposizione di cinque sedute del tipo 'seggiovia storica' lungo un percorso immaginario e audace, direttamente sullo sperone roccioso. Con una vista spettacolare sul paese, l’installazione prosegue con la funivia di Verano e collega il paese lungo una ”Direttissima” con il Beimstein-Knott. 

Timpfler-Knott
Il più basso dei tre Knottn - il Timpfler-Knott - ha un'atmosfera calma, quasi mistica. Incisioni circolari nella roccia trasformano il terreno e creano un luogo di riposo. Nonostante la sua incompletezza, il cerchio, simbolo di eternità, può essere percepito. Da lontano, il gioco tra luci e ombre rende visibile, come sottili linee di riferimento, i disegni intagliati nella roccia.
Una scultura di un lupo che sembra accidentalmente passare sullo sperone roccioso dell'artista Michael Fliri prende parte a questo luogo. È un'immagine in due sensi tra scultura e gioco di ombre. La simbiosi di due mani umane, quelle dell’artista, si trasforma nella silhouette di un lupo attraverso la proiezione dell’ombra. Le mani sono bloccate in un guanto, un costume, che rendono possibile solo questa posizione. I confini tra persona e animale svaniscono, vengono inscenate immagini teatrali, mistiche, arcaiche.


  Scheda progetto: KNOTTNKINO³ - Nature cinema
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto
Oliver Jaist
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.05.2023
The Kwaeε. Ecco cos’è il prisma triangolare fuori dall’Arsenale di Venezia
25.05.2023
Essential Homes: a Venezia il modello abitativo per le comunità sfollate
24.05.2023
AMAA alla Biennale di Architettura 2023 con 'It’s Kind of a Circular Story'
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/06/2023 - colonia, koelnmesse
imm Cologne 2023

07/06/2023 - politecnico di milano e triennale milano
Milano Arch Week 2023 'Waiting for Peripheries'
Settimana dell'architettura
12/06/2023 - lugano (ch)
Space Architecture Workshop
Designing for Earth by Living in Space
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Messner Architects

KNOTTNKINO³ - Nature cinema

 NEWS CONCORSI
+24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
+24.05.2023
La natura dell'abitare, al via il concorso di idee per architetti
+23.05.2023
In scadenza il Premio Driving Energy 2023
+19.05.2023
Verso la conclusione i Premi IN/ARCHITETTURA 2023
+19.05.2023
Buildner lancia il concorso 'Los Angeles Affordable Housing'
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata