Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il MAXXI sperimenta il bracciale a conduzione ossea
Pronti ad abbandonare cuffie e audioguide?
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/07/2019 - Al via al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo la sperimentazione di Get™, un innovativo bracciale che, sfruttando la tecnologia di trasmissione sonora attraverso la conduzione ossea, consente al visitatore di accedere a contenuti audio di approfondimento sul museo semplicemente avvicinando un dito al proprio orecchio.

Il dispositivo ideato dalla società Deed ha vinto la prima edizione di MUSEUM BOOSTER Hackathon, l’annuale maratona digitale ideata e promossa dal MAXXI in collaborazione con Groupama Assicurazioni, con l’obiettivo di pensare e proporre prototipi di prodotti digitali che possano rinnovare l’esperienza del museo rendendolo più aperto, accessibile e accogliente.

Il progetto è stato poi realizzato e sviluppato da Deed con il supporto di Comeeta, acceleratore di startup innovative. Get™ torna adesso al MAXXI in via sperimentale: i bracciali saranno gratuitamente a disposizione dei visitatori per i prossimi tre mesi e potranno essere utilizzati per scoprire il museo, le opere e i tanti appuntamenti del programma estivo.

“Museum Booster è un programma di cui siamo molto orgogliosi – dice Prisca Cupellini, Responsabile Comunicazione MAXXI e ideatrice del programma -  perché ci permette di sostenere e ospitare progetti originali e innovativi per migliorare, innovare e trasformare attraverso la tecnologia, l’esperienza dei luoghi di cultura”.

“Questa sperimentazione permetterà a Deed di svolgere un importante pilot nel mondo museale. Esporre get™ e la sua tecnologia in esclusiva al MAXXI rappresenta un grande traguardo per validare il nostro prodotto” dichiarano i fondatori di Deed, Emiliano ed Edoardo Parini.

L’appuntamento con il prossimo Hackathon sarà a L’Aquila nell’ottobre del 2019.




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata