SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le Dimore Storiche oggi
La loro conservazione e le esigenze di adeguamento funzionale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/06/2019 - A Firenze il 13 giugno, presso l'Auditorium di Santo Stefano al Ponte, avrà luogo una giornata di studi, promossa da Associazione Dimore Storiche Italiane in collaborazione con la Soprintendenza di Firenze, il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, la Fondazione Architetti Firenze, dedicata al tema della conservazione delle dimore vincolate in rapporto alle odierne esigenze di adeguamento funzionale
I lavori saranno conclusi da una tavola rotonda coordinata da Emanuela Rosa-Clot, Direttore di Bell’Italia con Eike Dieter Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eugenio Giani, Presidente Consiglio Regionale della Toscana, Alessandra Marino, Dirigente MIBAC, Giacomo di Thiene, neo eletto Presidente nazionale A.D.S.I., Saverio Mecca, Università di Firenze.

Gli edifici sottoposti a tutela, nel loro complesso, costituiscono una parte rilevante del patrimonio culturale del territorio italiano. I proprietari di Dimore Storiche vincolate sono spesso impegnati a sostenere interventi sempre più onerosi e di difficile sostenibilità per la loro conservazione e riqualificazione. Inoltre sono costretti, per oggettiva necessità, all’ordinaria e straordinaria manutenzione, a continui adeguamenti in esito a nuove disposizioni di legge e infine a rendere le Dimore più funzionali e accoglienti qualora queste siano sede di attività di ricezione o aperte al pubblico.

Questa continua ricerca di un faticoso equilibrio fra una sostenibilità economica delle Dimore Storiche e i condizionamenti imposti dalle varie normative vigenti obbliga tutti gli operatori ad essere necessariamente sempre più aggiornati e informati sull’impiego delle nuove tecnologie, sulle regole e sui vincoli per eventuali nuove destinazioni dei locali e sulle opportunità offerte dai più recenti materiali e dalle innovative tecniche di restauro.

Il programma della giornata di studio intende essere un momento di confronto e di illustrazione di temi utili a tutti coloro che hanno a cuore la qualificazione del territorio e delle sue Dimore.
 

 

 

 


  Scheda evento:
Convegno:
13/06 AUDITORIUM DI SANTO STEFANO AL PONTE, FIRENZE
LE DIMORE STORICHE OGGI


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
13.11.2025
Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
le altre news

  Scheda evento:
13/06 AUDITORIUM DI SANTO STEFANO AL PONTE, FIRENZE
LE DIMORE STORICHE OGGI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata