SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Per la Sagrada Familia meglio tardi che mai!
Barcellona concede il permesso di costruire dopo 137 anni
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/06/2019- La Sagrada Familia ha finalmente una licenza edilizia dopo 137 anni dall'inizio della sua costruzione...
L'Ayuntamento de Barcelona ha difatti approvato, lo scorso 7 giugno, il permesso di costruzione che consentirà alla Junta Constructora de la Sagrada Familia di continuare a realizzare il progetto di Antoni Gaudí fino al 2026, anno previsto per la fine dei lavori.

La regolarizzazione della licenza edilizia è il risultato di un lavoro congiunto tra il Comune e la Sagrada Familia, che hanno collaborato da vicino negli ultimi due anni. Lo scorso ottobre le due istituzioni hanno firmato un accordo per regolarizzare la licenza edilizia e contribuire finanziariamente all'urbanizzazione, alla mobilità e alla manutenzione del contesto.
Come fase preliminare, a febbraio sono stati approvati il piano speciale e la modifica del piano generale metropolitano.

Una delle strutture più note del modernismo catalano, la Sagrada Familia attira più di tre milioni di visitatori all'anno. Gaudí ha lavorato al progetto fino alla sua morte nel 1926, sapendo che non sarebbe vissuto tanto a lungo da vederlo realizzato.

Una volta completata, La Sagrada Familia avrà diciotto torri che offrono una vista unica del “Tempio Espiatorio” da qualsiasi punto di vista. Nonostante il cantiere continui, le parti più vecchie vengono pulite e restaurate. Il tempio è stato interamente basato su donazioni private sin dal suo inizio e ha subito molti ritardi a causa della mancanza di fondi.

 

 

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata