extra_Meridiani

extra_DePadova

extra_Quadrodesign

extra_Barazza

extra_ADL


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Napoli, ecco il progetto vincitore per la seconda uscita della stazione Materdei
Un percorso espositivo legato alla storia del quartiere attraverso la cavità esistente, un tempo ricovero bellico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/06/2019 - Si è concluso il Concorso di Progettazione in due gradi dell’intervento “Seconda uscita della stazione Materdei della Linea 1 della Metropolitana di Napoli nel quartiere Sanità”, uscita che sarà realizzata in via Telesino a Materdei nei pressi del Cimitero delle Fontanelle.
Il vincitore del concorso è il raggruppamento di professionisti composto da Tecnosistem S.p.A. (capogruppo), S.I.A. Servizi per Ingegneria e Ambiente srl, prof. arch. Pasquale Miano, Associazione Professionale  "Giovani architetti per la Sanità", cui sarà affidata la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica.

«Si tratta di un importante intervento – commenta l’Assessore Mario Calabreseche servirà una zona ad altissima densità abitativa quale il quartiere Sanità attualmente non servito dal trasporto su ferro. L’opera, considerata strategica per questa Amministrazione, è contenuta all’interno del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) approvato dalla Giunta nel maggio 2016. La seconda uscita della stazione Materdei permetterà di estendere il bacino di utenza della Linea 1 della metropolitana di oltre 16 mila abitanti. L’intervento non prevede solo la realizzazione di una infrastruttura ma è anche l'opportunità di riutilizzo di una estesa cavità tufacea realizzata nel 1761, usata come rifugio antiaereo nella Seconda guerra mondiale e consentirà una importante operazione di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio comunale attraverso la salvaguardia e allestimento degli spazi interni ed esterni con particolare riguardo al riutilizzo della cavità».

I concorrenti del concorso hanno proposto soluzioni progettuali per l’accesso alla cavità, l’allestimento e messa in sicurezza della cavità esistente, e la realizzazione di una nuova galleria di collegamento al piano banchina della stazione. La proposta progettuale vincitrice prevede un percorso suggestivo immaginato come spazio espositivo legato alla storia del quartiere attraverso la cavità esistente, un tempo ricovero bellico. L'ingresso del percorso è previsto in via Telesino ed è ricavato mediante un “taglio” da realizzare alla base della gradonata storica che sarà riqualificata in quanto già oggetto di interventi eterogenei dal dopoguerra ad oggi.Nella cavità esistente la pietra naturale sarà lasciata a vista, esaltando e valorizzando le venature e la stratificazione attraverso chiaroscuri naturali generati dai lucernari zenitali. Il percorso sarà attrezzato con videoproiezioni e maxi schermo interattivo e touch per la valorizzazione della storia del quartiere. 

La proposta prevede inoltre un tunnel di nuova realizzazione di collegamento alla stazione Materdei, caratterizzato dalla “copertura in tufo”, lasciato a vista, che genererà un gioco di pieni e vuoti attraverso alcune incisioni che si effettueranno durante le varie fasi di lavoro. A fare da trait d'union una pavimentazione di colore rosso e una specifica illuminazione naturale e a led, per esaltare la bellezza della pietra di tufo, lasciata a vista. 

Il vincitore del concorso di progettazione dovrà presentare, entro 60 giorni, la proposta presentata perfezionata come un progetto di fattibilità tecnica ed economica.
Dopo l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, l'Amministrazione Comunale potrà affidare la redazione delle successive fasi progettuali e dare quindi avvio alla gara per i lavori.











Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata