SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Parco del Ponte: il comune di Genova lancia il concorso
Pubblicato il disciplinare del concorso per la progettazione del grande parco urbano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ponte Morandi a Genova ©Dmytro Surkov_123RF.com Ponte Morandi a Genova ©Dmytro Surkov_123RF.com
03/05/2019 - Il Comune di Genova, a seguito della enorme tragedia accaduta che ha visto il crollo di una porzione importante del viadotto autostradale in Val Polcevera, ha deciso di ricorrere ad un primo concorso di progettazione per avviare attraverso un progetto urbano e dello spazio pubblico, la rigenerazione urbana, sociale ed ambientale di una porzione importante della città.
 
Il concorso ha per oggetto la rigenerazione e valorizzazione della zona centrale della Val Polcevera anche attraverso la realizzazione dei nuovi servizi pubblici (parco pubblico, servizi sportivi, piazza pubblica, passerelle ciclabili e pedonali, memoriale) da realizzarsi nell’area sottostante e prospiciente la demolizione e realizzazione del nuovo viadotto. 
 
Il concorso sarà articolato in due fasi.
Nella prima fase, corrispondente alla selezione di 6 gruppi di progetto in forma aperta e palese, verranno raccolte le proposte ideative da parte dei gruppi multidisciplinari intenzionati a sviluppare il progetto del masterplan e lo studio di fattibilità di un sottoambito più ristretto. In questa fase i gruppi multidisciplinari dovranno presentare l’equipe di progetto, la loro esperienza specifica per sviluppare la complessità dei temi di progetto e quindi sviluppare una proposta metodologica che illustri l’approccio al progetto comprese proposte ideative.

La seconda fase anonima, vedrà lo sviluppo da parte dei sei gruppi che supereranno la prima fase, del progetto del masterplan per l’intero ambito di intervento del “quadrante” (circa 60 ha.) e dello studio di fattibilità relativo ad un sottoambito di circa 12 ettari oggetto di intervento immediato a partire dal 2020 a seguito della ricostruzione del nuovo ponte in Valpolcevera.
 
Per partecipare al concorso e/o sviluppare i successivi livelli di progettazione, i team dovranno avere le seguenti distinte figure professionali:
- Architetto esperto in progetti urbani (coordinatore del gruppo di progetto);
- Esperto in progetto di paesaggio;
- Esperto in valutazione economica di trasformazioni urbane;
- Esperto in temi energetici e di riqualificazione ambientale;
- Agronomo;
- Geologo;
- Artista;
- Due professionisti laureati abilitati da meno di cinque anni all'esercizio della professione;
- Esperto in processi partecipativi
 
La documentazione completa della procedura, che sarà espletata in modalità completamente telematica sulla piattaforma del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, sarà disponibile a partire dal 6 maggio all'indirizzo: https://www.concorsiawn.it
 
Premi e rimborsi spese
- 1° classificato: 50.000,00
- 2° classificato: 30.000,00
- Rimborsi spese dal 3° al 6° classificato: 25.000,00

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Genova

Il Parco del Ponte

Concorso per il masterplan di rigenerazione del quadrante Polcevera (Ambito A - circa 680.000 mq) e lo studio di fattibilità del grande parco urbano nel contesto del nuovo ponte (Ambito B - circa 120.000 mq) con servizi sportivi, luoghi di aggregazione, passerelle pedonali, memoriale, etc.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata