RIMURA_Le Collezioni

TREE

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Vista sulla valle
MIDE ripensa un edificio degli anni ’70 ridefinendo il rapporto con il contesto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/05/2019 - Lo studio di architettura MIDE ha recentemente completato la ristrutturazione di un edificio residenziale degli anni ’70 tra le colline di Como. Il progetto mira ad adeguare gli spazi esistenti alle nuove esigenze abitative contemporanee, ridefinendo gli ambienti principali e ricercando un nuovo rapporto con il contesto. 

A livello funzionale gli spazi sono stati completamente riorganizzati, mantenendo la struttura esistente. Dall’ingresso principale, collocato lungo il lato est, si accede all’ambiente principale della casa, dove una parete attrezzata in legno naturale definisce e organizza la divisione degli spazi, mascherando al suo interno diversi elementi di servizio. La pavimentazione in calcestruzzo levigato del piano terra favorisce un approccio di continuità tra interno ed esterno. Lo stesso materiale è stato impiegato per realizzare i nuovi pilastri di consolidamento statico, mantenuti “faccia a vista” al fine di dichiararne la natura strutturale.

Nella parte a Nord del piano terra sono stati collocati gli spazi di servizio e lo studio, prevedendo un accesso secondario in corrispondenza del posto auto, protetto da un portico in calcestruzzo. 
Le nuove ampie aperture inquadrano il paesaggio collinare circostante, favorendo l’illuminazione naturale degli ambienti durante il giorno. Un secondo portico in calcestruzzo faccia a vista individua e protegge l’ingresso.

Il volume dell’edificio viene regolarizzato, ridefinendo i prospetti mediante la realizzazione di nuove aperture ed una nuova copertura piana. Al piano primo, la zona notte è costituita da una ampia camera matrimoniale con bagno, due camere più piccole e un bagno indipendente, caratterizzato dall’utilizzo del legno per i pavimenti, gli infissi e i mobili, creando uno spazio domestico più intimo e privato.

  Scheda progetto: 138_House overlooking the valley
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
MIDE architetti

138_House overlooking the valley

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata