SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Ricostruire Notre Dame con la stampa 3D
La Cattedrale potrebbe ritornare in vita dalle sue stesse macerie
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Courtesy of © Concr3de Courtesy of © Concr3de
15/05/2019 - Una famosa leggenda narra che l'Araba Fenice rinasce dalle proprie ceneri. Così, secondo la proposta dell’azienda olandese Concr3de, specializzata nella realizzazione di architetture e design utilizzando la stampa 3D, Notre Dame potrebbe ritornare in vita dalle sue stesse macerie.

Le proposte progettuali per restaurare la Cattedrale di Notre-Dame dopo il terribile incendio sono state numerosissime, a testimonianza del profondo legame emotivo tra il monumento, la città di Parigi e i cittadini di tutto il mondo che lo scorso 15 aprile hanno assistito inermi alla tragedia che si stava consumando.
Tra queste, si distingue per originalità e uso intelligente delle nuove tecnologie l’idea dell’azienda olandese Concr3de, una realtà fondata nel 2016 dagli architetti Eric Geboers e Matteo Baldassari
La proposta è quella di combinare vecchi materiali e nuove tecnologie per trasformare le macerie in un nuovo materiale composto da cenere e polvere. Quest’ultima, resa utilizzabile per la stampa 3D, potrebbe essere impiegata per ricreare in maniera fedele tutte le parti perdute della cattedrale.


Courtesy of © Concr3de

Procedendo in questo modo, secondo Concr3de, in tempi rapidi alcune parti della cattedrale, in particolare la statuaria, verrebbero ricomposte del tutto in maniera identica a come erano prima dell’incendio.
Per dimostrare come sarebbe il risultato della proposta, hanno già fatto una prova riproducendo Le Stryge, uno dei gargoyle aggiunto durante il restauro ottocentesco ad opera di Eugène Viollet-le-Duc e distrutto dalle fiamme.

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/04/2019
Notre-Dame: i progetti di ricostruzione più originali
Dalla guglia fatta di luce al roof garden, arrivano le prime idee per il restauro della Cattedrale di Parigi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata