extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Open House Roma 2019: alla scoperta dell'architettura della Capitale
11 e 12 maggio torna l'iniziativa che include 180 siti, 50 eventi e 15 tour
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Città dello sport Città dello sport

02/05/2019 - L’11 e 12 maggio 2019 torna Open House Roma, il grande evento internazionale pubblico e totalmente gratuito che apre le porte di edifici storici, architetture contemporanee, luoghi di eccellenza della città.
Un’iniziativa che, quest’anno alla sua ottava edizione, è diventata un appuntamento immancabile per visitare residenze, palazzi, istituzioni, zone archeologiche o studi creativi abitualmente non accessibili: un fine settimana alla scoperta di luoghi straordinari eppure spesso sconosciuti di Roma.

Il tema che caratterizza le scelte curatoriali dell'edizione 2019 di Open House Roma è Utilitas, l’aspetto che lega il progetto dello spazio al proprio uso, ai bisogni dei suoi fruitori in continuo mutamento, alle trasformazioni del contesto. Insieme alla Firmitas (solidità) e alla Venustas (bellezza) l'Utilitas è per la cultura classica vitruviana, uno dei requisiti fondanti l’architettura. 

Come sottolinea il direttore OHR Davide Paterna : “Siamo convinti che guardare all'uso he si fa dell'architettura significhi rispondere ai bisogni urbani contemporanei: in questo senso riteniamo Utilitas un tema attuale e urgente, su cui è necessario soffermarsi. L’architettura è progettata per servire l'uomo, e non viceversa. Nel recente ed acceso dibattito che ha visto Vittorio Sgarbi e alcune altre personalità della cultura schierarsi contro il progetto di Labics per il nuovo padiglione del Palazzo dei Diamanti a Ferrara, il tema dell'Utilitas era il cuore della contrapposizione: da un lato il Palazzo considerato un capolavoro assurto allo stato di opera d'arte “per l'arte”, senza Utilitas, e quindi impossibile da mutare; dall'altro, l'idea che senza Utilitas l'architettura non possa essere considerata tale, e che sottrarre alla vita urbana e ai suoi bisogni un edificio, per quanto capolavoro, significhi decretarne la sua imbalsamazione, e quindi la morte".

Quest’anno, Open House Roma si arricchisce del progetto editoriale Rooms, dedicato alla lettura approfondita di alcuni luoghi della città inclusi nel programma 2019. Con la collaborazione di Cieloterradesign, Rooms si propone come punto di osservazione su una Roma inedita, nei suoi luoghi e nelle sue storie.

Tra i luoghi più significativi di quest’anno - in un programma che include 180 siti, 50 eventi e 15 tour, e che ha visto oltre 50.000 visite lo scorso anno - l'incompiuta Città dello Sport a Tor Vergata, il palazzo della Civiltà Italiana sede della maison Fendi, per arrivare agli innesti del contemporaneo nel tessuto consolidato della città come la Biblioteca Hertziana e la Biblioteca Lateranense, all'architettura residenziale contemporanea di Città del Sole di Labics.


  Scheda evento:
Mostra:
11-12/05 ROMA
#OHR19 - Open House Roma 2019



Città dello sport


Accademia di Danimarca_Jens Lindhe


Accademia di Danimarca_Jens Lindhe


Appartamento Massimo Adario - foto Omar Golli


Auditorium della tecnica_foto Luigi Filetici


Bilblioteca Hertziana


Biblioteca Hertziana - ©Eljor Kerciku


Biblioteca Lateranense


Biblioteca Lateranense


Cappella delle suore della carità di Ivrea - foto Giorgio Pasqualini


Cappella delle suore della carità di Ivrea - foto Giorgio Pasqualini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
Città dello sport
Accademia di Danimarca_Jens Lindhe
Accademia di Danimarca_Jens Lindhe
Appartamento Massimo Adario - foto Omar Golli
Auditorium della tecnica_foto Luigi Filetici
Bilblioteca Hertziana
Biblioteca Hertziana - ©Eljor Kerciku
Biblioteca Lateranense
Biblioteca Lateranense
Cappella delle suore della carità di Ivrea - foto Giorgio Pasqualini
Cappella delle suore della carità di Ivrea - foto Giorgio Pasqualini
Città del sole - LABICS
CIVICO ZERO - VL9 Photography
Condominio Monti - ©Serena Eller
Condominio Monti - ©Serena Eller
Fendi HQ, palazzo della Civiltà Italiana
Ex Gil
Facoltà di Matematica Giò Ponti
Hotel Mediterraneo
HUB by Studio It's
I gemelli sede nazionale Lega Cooperative
Palazzina Salvatelli Giò Ponti
Palazzo Corrodi_Moreno Maggi
Palestra del Duce - foto Giorgio Pasqualini
Residenza privata ai Parioli - Andrea Martiradonna
We Gil Trastevere
1
2
3
4
5
6
7
8
9
  Scheda evento:
11-12/05 ROMA
#OHR19 - Open House Roma 2019

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata