extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Smart City: People, Technology & Materials
La III edizione della mostra-evento sulla città del futuro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/04/2019 - Giunge quest’anno alla sua terza edizione la mostra-evento Smart City: People, Technology & Materials, ideata e organizzata da Material ConneXion® Italia, curata dall’architetto Giulio Ceppi e patrocinata dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia, da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, da ANCI, da Assolombarda, da AISM e da SIEC.

In scena negli spazi di Superstudio 13 di Via Bugatti 9 e Via Forcella 13, la mostra è stata inaugurata al pubblico il 13 marzo, in occasione dell’inizio della Digital Week, e proseguirà fino al 14 aprile 2019, giorno conclusivo della Design Week. Abbraccerà, quindi, due momenti di grande visibilità che negli anni passati hanno contato un’elevata presenza di visitatori.

La mostra intende stimolare idee e dibattiti sul tema guida della “via latina alla smart city”: una Smart City che sia un sistema di relazioni che produce valore, dove la tecnologia è strumento di simbiosi e di empatia. Partner dell’edizione 2019 è il Festival della Crescita che contribuirà portando nuove visioni e progetti nel dialogo tra i diversi attori dell’innovazione con interventi dedicati a “crescita e innovazione”.

Il concept della mostra si è sviluppato dall’analisi dei cambiamenti più significativi che stanno interessando il nostro vivere quotidiano. In uno scenario urbano in continua trasformazione, come evolvono i bisogni dei cittadini? Siamo cittadini digitali sempre più connessi e consapevoli delle sfide globali che ci accomunano? A partire da queste domande “Smart City: People, Technology & Materials” offre occasioni di riflessioni intorno alle tematiche di innovazione urbana, connettività telematica, città inclusiva, soluzioni tecnologiche che migliorano la qualità del vivere quotidiano, economia circolare e nuova mobilità intra e interurbana.

Oltre a case history, esperienze o progetti presentati dalle aziende partner, la mostra sarà accompagnata da un ricco programma di tavole rotonde, seminari, workshop, conferenze ed eventi. Il periodo delle due Week milanesi rappresenterà il momento di maggiore attenzione, di elevata presenza di visitatori e concentrazione di eventi e dibattiti. Nel periodo intermedio la mostra vivrà di eventi mirati e costruiti ad hoc anche con la collaborazione dei diversi partner ed espositori presenti.

La mostra è suddivisa in 6 aree tematiche:
1. Advanced Building + Infrastructures
Materiali edili avanzati per infrastrutture, involucri e interni; prodotti tecnici e intelligenti per costruire, ristrutturare e migliorare gli edifici e l’abitare, dall’acustica, all’illuminazione, alla qualità dell’aria

2. Sustainable + Circular City
Materiali e tecnologie per una città sostenibile, per la salubrità e il benessere nell’ambiente urbano, per la riduzione dei consumi e la gestione dei rifiuti e delle risorse in un’ottica di circolarità

3. Connected City + Net Citizenship
Soluzioni intelligenti per lo scambio di informazioni, la raccolta e la gestione dei dati e per il nuovo vivere urbano interconnesso

4. Integrated Mobility + Accessability
Materiali e tecnologie a supporto della nuova mobilità intra e inter urana: dal car/bike sharing, alla multimodalità, alla rinascita del trasporto pubblico

5. Smart Living + Cultural Inclusion
Materiali, tecnologie e idee che migliorano le qualità degli oggetti che ci circondano e del nostro vivere quotidiano: dall’ambiente domestico, al lavoro, all’outdoor 

6. Food policies + Human Agriculture
Soluzioni materiali per un approccio più sostenibile all’alimentazione e per l’integrazione di spazi verdi e agricoli all’interno delle città.

Sempre Superstudio Più ospiterà anche Materials Village, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato a materiali, nuove tecnologie, design e sostenibilità. Protagonisti di questa 6° edizione sono i materiali innovativi ed efficienti e le soluzioni tecnologiche d’avanguardia che interessano i settori dell’edilizia, dell’interior design, del tessile e dell’architettura.

Anche quest’anno Materials Village sarà protagonista dell’intero Art Garden e della Piazza dell’Arte di SuperStudio, occupando una superficie di circa 1.500 mq.

All’ingresso del Village, l’installazione A Pinnacle of Reflections di 3M Design nata dalla collaborazione con lo studio Matteo Thun & Partners celebra la natura come fonte di ispirazione per soluzioni significative e sostenibili.

Ad accogliere i visitatori nell’Art Garden ci sarà MATERICA The Beautiful Side of Design: un’architettura su due piani che celebra la bellezza come autentica espressione del design. Un tributo all’eclettico mondo dei materiali, in un incontro affascinante di forme, texture e sfumature, in perfetto stile Marie Claire Maison.


  Scheda evento:
Mostra:
13/03-14/04 SUPERSTUDIO 13 DI VIA BUGATTI 9 E VIA FORCELLA 13, MILANO
Smart City: People, Technology & Materials
  Scheda evento:
Mostra:
08-14/04 SUPERSTUDIO PIÙ - VIA TORTONA, 27
Materials Village 2019






Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

  Scheda evento:
13/03-14/04 SUPERSTUDIO 13 DI VIA BUGATTI 9 E VIA FORCELLA 13, MILANO
Smart City: People, Technology & Materials
  Scheda evento:
08-14/04 SUPERSTUDIO PIÙ - VIA TORTONA, 27
Materials Village 2019

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata