SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

BIM contest 2019
Progettare un centro socioculturale in Francia tramite la tecnologia BIM
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Pyramides-evry Pyramides-evry
26/04/2019 - Gli architetti e gli studenti di architettura di tutto il mondo sono invitati a partecipare alla quarta edizione del concorso di idee BIM contest promosso da Polantis. Quest’anno i partecipanti dovranno dare prova delle loro capacità nell'utilizzo del BIM progettando un centro socioculturale per il quartiere Pyramides a Évry-Courcouronnes, un importante complesso storico dell'urbanistica francese, sorto negli anni '70 e composto da oltre 7000 appartamenti suddivisi in grandi immobili piramidali.

La proposta sarà progettata esclusivamente con tecnologie BIM, sfruttando i software di calcolo e gli oggetti messi a disposizione dagli sponsor.
Un progetto di rinnovamento urbano per questa zona è stato validato dal Comité National d'Engagement nel 2005 e ha permesso la riqualificazione di più di 900 appartamenti, il restauro di una parte degli spazi pubblici e la demolizione degli edifici più degradati.

Il concorso si concentra sull'isolato Caravelle Nord, attualmente sgombero di fabbricati, su questa zona i candidati dovranno immaginare un centro socio culturale che offra accoglienza, attività e servizi a tutta la popolazione del quartiere.

La serata di premiazione di svolgerà il 3 ottobre 2019 a Parigi presso la sede della Fondation Excellence SMA.

Premi
1° classificato: 10.000 euro
2° classificato: 5.000 euro
3° classificato: 2.500 euro 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Polantis

BIM contest 2019

Una sfida internazionale sull'utilizzo delle tecnologie BIM in ambito progettuale lanciata ai progettisti e agli studenti. I partecipanti dovranno progettare per mezzo della tecnologia BIM un centro socio culturale per il quartiere Pyramides a Évry-Courcouronnes, un complesso di notevole importanza per la storia dell'urbanistica francese, sorto negli anni '70 e composto da oltre 7000 appartamenti suddivisi in grandi immobili piramidali.



ULTIME NEWS SU EVENTI
03.11.2025
Material for an Exhibition: storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
03.11.2025
KAWS a Palazzo Strozzi: un’Annunciazione pop tra arte pubblica e iperconnessione
31.10.2025
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata