extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


SaloneSatellite Award
I vincitori della X edizione. 'Food as a Design Object' il tema di quest'anno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
KOBE LEATHER, KULI-KULI KOBE LEATHER, KULI-KULI
12/04/2019 - Nei giorni scorsi sono stati svelati i vincitori della X edizione del SaloneSatellite Award, il premio promosso dal Salone del Mobile.Milano nato per facilitare il contatto tra domanda e offerta, tra imprenditori e designer, tra creatività e produzione.

Il tema di questa edizione, “Food as a Design Object”, vuole fungere da stimolo perché i giovani affidino sempre più al design il compito di veicolare idee e generare progetti intelligenti, responsabili e fruibili anche per il sistema alimentare del futuro. 

1° premio SALONESATELLITE AWARD 
 
Designer: KULI-KULI, GIAPPONE
Progetto: KOBE LEATHER 
Descrizione progetto_Lo studio giapponese ha sede a Kobe, famosa per la sua carne. I designer, con la collaborazione di conciatori locali, hanno deciso di trasformare i manti dei manzi, che tradizionalmente non vengono utilizzati, in una collezione di nuovi prodotti.  
Motivazione_Il progetto Kobe Leather è meritevole perché si basa su un processo di recupero e sviluppa, a partire dal materiale, un sistema per il design applicabile a diverse tipologie di prodotto. 
 
2° premio SALONESATELLITE AWARD 
 
Designer: STUDIO PHILIPP HAINKE, GERMANIA
Progetto: HALO 
Descrizione progetto_Il concept della sedia Halo è stato sviluppato per mostrare la forza e le possibilità di un materiale leggero a base di canapa e caseina che il designer ha sviluppato nel suo progetto di ricerca Organico. 
Motivazione_La sedia Halo esprime la progettualità nel più ampio significato, sviluppando in modo parallelo la ricerca che ha riguardato il materiale, la forma, la funzionalità e la modalità produttiva.  
 
3° premio SALONESATELLITE AWARD  
 
Designer: BAKU SAKASHITA, GIAPPONE
Progetto: 2.5 DIMENSIONAL OBJECTS 
Descrizione progetto_Gli “oggetti dimensionali 2.5” sono strutture di filo 3D che assomigliano a linee nere bidimensionali disegnate su un foglio. L’illusione ottica è data dallo spessore sottile del filo di 0,3 millimetri di diametro.  
Motivazione_Del progetto 2.5 Dimensional Object colpisce la sua raffinata astrazione artistica che lascia allo stesso modo intravedere anche ulteriori e differenti potenzialità di sviluppo e applicazioni. 
 
MENZIONE SPECIALE RONG DESIGN LIBRARY - RESIDENCE PROGRAM AWARD 
 
Designer: KOKO, CROAZIA
Progetto: KOKO LOKO 
Descrizione progetto_Koko Loko è progettato per i bambini e ogni Loko è una combinazione di otto elementi. Cambiando la composizione variano le funzionalità e l’estetica. 
Motivazione_Il pensiero rivolto ai più piccoli, dimostrato con il progetto di mobili per bambini, indica un’inclinazione alla rivisitazione delle tradizioni che trova motivo di approfondimento con l’esperienza della residenza presso la Rong Design Library. 
 
MENZIONE SPECIALE RONG DESIGN LIBRARY - RESIDENCE PROGRAM AWARD 
 
Designer: STUDIOMIREI, ITALIA 
Progetto: NEBULA LAMP 
Descrizione progetto_Queste lampade, che assomigliano a nuvole interstellari di polvere nello spazio, sono fatte di fibra di banana. Studiomirei ha lavorato sulla manipolazione del tessuto basandosi sulle proprietà intrinseche del tessuto. 
Motivazione_L’attitudine alla ricerca dei materiali che la designer esprime con il suo progetto, merita l’approfondimento e il confronto che l’esperienza della residenza presso la Rong Design Library potrebbe offrire. 
 
PREMIO SPECIALE INTESA SANPAOLO – 3a edizione “Miglior progetto Food as a Design Object”  
 
Designer: MELBOURNE MOVEMENT / KRISTEN WANG, AUSTRALIA
Progetto: RE.BEAN COFFEE STOOL/ SGABELLO 
Descrizione progetto_Con gli scarti macinati raccolti localmente, Re.Bean Coffee Stool offre non solo un odore unico e tattile della sua consistenza al caffè, ma anche la sua biodegradabilità al 100%. 
Motivazione_Il progetto soddisfa in modo completo il suggerimento del tema “Food is a Design Object” del SaloneSatellite 2019, unendo sperimentazione e funzionalità.


HALO, STUDIO PHILIPP HAINKE


2.5 DIMENSIONAL OBJECTS, BAKU SAKASHITA


KOKO LOKO, KOKO


NEBULA LAMP, STUDIOMIREI


RE.BEAN COFFEE STOOL, MELBOURNE MOVEMENT

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
07.05.2025
Un lettino outdoor minimale e rigoroso
07.05.2025
Icone anni '60 e segni contemporanei: la nuova collezione Acerbis
07.05.2025
La Biglietteria Scarpa della Biennale di Venezia diventa 'Ambasciata Planetaria'
le altre news

HALO, STUDIO PHILIPP HAINKE
2.5 DIMENSIONAL OBJECTS,  BAKU SAKASHITA
KOKO LOKO, KOKO
NEBULA LAMP, STUDIOMIREI
RE.BEAN COFFEE STOOL,  MELBOURNE MOVEMENT
1
2
 
+07.05.2025
Un lettino outdoor minimale e rigoroso
+07.05.2025
Icone anni '60 e segni contemporanei: la nuova collezione Acerbis
+07.05.2025
La Biglietteria Scarpa della Biennale di Venezia diventa 'Ambasciata Planetaria'
+07.05.2025
Caracole approda al Salone del Mobile 2025
+07.05.2025
Un ex stabilimento di aeroplani diventa il nuovo showroom Rubinetterie Treemme
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata