Un ex stabilimento di aeroplani diventa il nuovo showroom Rubinetterie Treemme
Concepito come un hub creativo di oltre 500mq, lo spazio in via Mecenate a Milano è enfatizzato dalle tonalità profonde del nero assoluto. L'intervista di Archiproducts alla MDW 2025
07/05/2025 - L’ex stabilimento aeroplani Caproni diventa il nuovo showroom Rubinetterie Treemme a Milano, in via Mecenate 76/b, inaugurato in occasione della Milano Design Week 2025.
Nell'intervista con Archiproducts, il Direttore Commerciale Italia e Direttore Marketing Massimo Tommasi racconta il concept espositivo: un hub creativo di oltre 500mq in stile industrial, enfatizzato dalle tonalità profonde del nero assoluto che creano un’atmosfera evocativa e avvolgente. Nel progetto d'interior a cura dello studio di architettura Q-Bic, ogni dettaglio è studiato per valorizzare la precisione progettuale e stilistica delle rubinetterie del brand, tra novità e best seller.
Il nuovo spazio espositivo è concepito come un luogo di incontro e sperimentazione per il mondo del design. Oltre a esporre le soluzioni di rubinetteria dell’azienda, sarà un laboratorio dinamico dove il confronto e la collaborazione diventeranno i motori di eventi, incontri e attività mirati a favorire lo scambio di idee.
All'interno dello spazio, le novità dialogano con i best seller Rubinetterie Treemme, tra cui i nuovi comandi doccia W-touch e W-smart e le iconiche collezioni 5MM e 22MM.
La serie di comandi e termostatici per doccia W-touch è caratterizzata da un sistema “premi e regola” a filo piastra, disponibile in versione meccanica e termostatica, per una gestione precisa e confortevole del flusso d’acqua. Le manopole, quando non utilizzate, si integrano perfettamente con la piastra creando un effetto visivo lineare e minimalista.
Lo stesso sistema “premi e regola” per l’apertura e la chiusura dell’acqua si declina nella collezione W-smart, un comando doccia intuitivo e versatile arricchito da una funzione di rotazione per la regolazione della portata, disponibile sia in versione meccanica che termostatica.
La rubinetteria 5MM esprime le caratteristiche essenziali della tecnologia che lo ha generato: cinque millimetri è infatti lo spessore costante in cui avviene, oltre alla fuoriuscita dell’acqua dalla bocca, anche il passaggio interno con tutte le sue dinamiche di miscelazione. L’utilizzo di un unico spessore per tutti i componenti del rubinetto, per le leve di comando e anche per tutte le applicazioni della serie rendono il design di 5MM leggero ed essenziale.
Una nuova tecnologia di miniaturizzazione delle parti tecniche caratterizza la rubinetteria 22MM: questo è infatti è il diametro costante per tutte le parti del rubinetto, dall’erogatore ai suoi comandi. Questo diametro garantisce una grande leggerezza estetica, una pulizia di segno e una grande flessibilità di inserimento all’interno di tipologie di lavabi molto diversi tra loro.
Rubinetterie Treemme su ARCHIPRODUCTS
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�